Prima Pagina

“Perfetti Sconosciuti” di Paolo Genovese da record: 18 remake

Il Guinness World Record certifica che “Perfetti Sconosciuti” di Paolo Genovese è il film che conta più remake al mondo: l’entusiasmo del regista

Quando tra qualche anno proveremo a stilare la classifica dei film che hanno segnato la nostra epoca sicuramente “Perfetti Sconosciuti” di Paolo Genovese rientrerà tra questi.

Advertising
Advertising

E da oggi al successo di pubblico in sala (che nel 2015 ha fruttato alla pellicola 17,3 milioni di incasso totale), si aggiunge anche quello del Guinness World Record certificante che “Perfetti Sconosciuti” è il film che conta più remake al mondo: sono 18 (per un totale almeno di mezzo milione di introiti) ai quali sarebbe da aggiungere anche quello americano sul quale starebbe lavorando addirittura la diva americana Charlize Theron.

Fenomeno sociologico

Ma il successo di “Perfetti Sconosciuti”, mi verrebbe da dire, è quasi di natura sociologica e lo ha spiegato bene il regista nel commentare il record raggiunto a La Repubblica:

Ci sono film piu’ belli, ma con questo ho intercettato un fenomeno nel quale tutti possono identificarsi, non so se mi ricapitera’. ho avuto fortuna

La trama

Qual è il fenomeno sociale di cui parla Genovese? L’incidenza degli smartphone sulla nostra vita quotidiana: al centro di “Perfetti Sconosciuti” c’è infatti una “tavolata” di amici che una sera a cena decide di condividere tutto ciò che gli arriva sul cellulare: messaggi, chiamate, foto…

Advertising
Advertising

Riuscitissimo il cast corale della pellicola: Kasia Smutniak, Marco Giallini, Edoardo Leo, Anna Foglietta, Giuseppe Battiston, Valerio Mastandrea e Alba Rohrwacher.

Il film ha vinto due David di Donatello e tre Nastri d’Argento.

… E poi?

A quattro anni dal successo del suo ultimo film Paolo Genovese tornerà presto al cinema con “Supereroi” (tra le punte di diamante made in Italy del listino Medusa 2019/20) mentre sta lavorando alla trasposizione cinematografica del suo romanzo “Il primo giorno della mia vita”, dove un gruppo di persone sull’orlo del suicidio incontra un uomo misterioso che vuole dar loro una nuova prospettiva.

 

Riccardo Manfredelli

Lucano, laureato presso l'Università degli Studi di Salerno. Giornalista pubblicista dal 10 Agosto 2020; Mi piace più ascoltare che parlare, più fare che mostrare. Nutro una passione smodata per tutto ciò che è Pop, per tutto ciò che è spettacolo. Su Zon.it scrivo principalmente di Cinema e Tv.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

9 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

15 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

15 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

15 ore ago

Minacce e ricatti: 53enne di Scafati nei guai per estorsione e stalking

Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…

15 ore ago