immagine da pagina ufficiale Instagram di Peugeot
L’accordo sembra in dirittura d’arrivo: Peugeot (uno dei marchi Pse) entrerà in società con Fca per la creazione di un leader mondiale nella nuova era della mobilità sostenibile. La società sarà paritetica, controllata al 50% da Psa e al 50% da Fca.
Nella fattispecie, il consiglio di amministrazione sarà composto da 11 membri, cinque provenienti da Fca e cinque nominati da Psa. John Elkann sarà presidente della nuova società, mentre Carlos Tavares rivestirà la carica di amministratore delegato con un mandato iniziale di cinque anni.
L’accordo tra Peugeot e le sigle automobilistiche Fca porterà alla nascita del quarto colosso mondiale, che punterà ad un fatturato di 200 miliardi di Euro assumendo oltre 400 mila dipendenti. Le sinergie annuali sono stimate sui 3,7 miliardi di euro, senza chiusure di stabilimenti.
“Sono contento di lavorare con Carlos e il suo team su questa aggregazione che ha il potenziale di cambiare il settore“, ha detto Mike Manley, amministratore delegato di Fca “Sono convinto che insieme a tutte le nostre persone potremo creare una società leader nella mobilità a livello globale”. Ricordiamo che Fca e Psa portano in dote entrambe un fatturato di circa 100 miliardi di euro nel 2018.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…