Pompei e i suoi giardini realistici sulla via dell’Abbondanza

Il 19 e 20 dicembre a Pompei sarà possibile ammirare in anteprima la Casa del Frutteto, e anche osservare un restauro in diretta

In attesa dell’apertura ufficiale a febbraio 2020, Pompei e via dell’Abbondanza saranno aperte al pubblico i prossimi 19 e 20 dicembre. 

Advertising
Advertising

Al termine di un lavoro di restauro si portranno ammirare il rigoglioso albero dipinto nella Casa del Frutteto con il suo serpente, simolo di prosperità.

Questa dimora presenta la tipica strutturaad atrio della casa romana- Ha un cortile intorno ai quali si accerchiano le stanze e un triclinio. 

La cosiddetta pittura da giardino, che in questo caso raffigura anche limoni e corbezzoli, è impiegata negli spazi ampi che sembrano quasi alberi e frutti veri.

Advertising
Advertising

Un artista sconosciuto a Pompei ha dipinto due tipi giardini: uno verde, luminoso e pieno di dettagli che permettono addirittura di riconoscere le piante, e un altro lasciato nell’oscurità.

In entrambi i contesti si possono distinguere riferimenti oriantali, in particolare alla Dea egiziana Iside, venerata dalla popolazione.

Le località più attrattive sono, oltre a giardini illusionistici, le domus dell’Efebo e di Trittolemo, e poi la Casa dell’Ancora, con annesso giardino, la Casa degli Amorini Dorati e la Praedia di Giulia Felice. 

Anche su un’altra via, quella Stabiana, si trovano la Casa di Venere in Conchiglia e a quella di Marco Lucrezio.

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

14 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

20 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

20 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

20 ore ago