Post Zang Tumb Tuuum. Art Life Politics: Italia 1918-1943, in mostra l’arte italiana fra le due guerre

La Fondazione Prada propone fino al 25 giugno la mostra dal titolo Post Zang Tumb Tuuum. Art Life Politics: Italia 1918-1943 che celebra l’arte italiana tra le due guerre

È stata inaugurata nei giorni scorsi, presso la Fondazione Prada di Milano, la mostra dal titolo Post Zang Tumb Tuuum. Art Life Politics: Italia 1918-1943 ideata, curata e realizzata, in collaborazione con lo studio 2×4 di New York, da Germano Celant. Fotografie, lettere, riviste, pubblicazioni originali, immagini storiche e documenti che ripercorrono la storia dell’Italia degli anni compresi fra i due conflitti mondiali saranno gli ospiti d’onore dell’esposizione che rimarrà aperta al pubblico fino al 25 giugno. In mostra una selezione di 500 lavori tra dipinti, disegni, sculture, manifesti, arredi e modelli architettonici che portano la firma di oltre 100 autori. Molte opere e molti autori attraverso i quali si ripercorrono movimenti, gruppi e tendenze di 25 anni di storia del Novecento italiano. Tutte le opere sono esposte in 24 grandi ricostruzioni scandite dalla data delle immagini di cui viene rivelato il contesto spaziale, sociale, storico e politico in cui sono state concepite, realizzate e offerte al pubblico dell’epoca. Il percorso espositivo è scandito da focus tematici dedicati a figure di politici, intellettuali, scrittori e pensatori, come Giuseppe Bottai, Piero Gobetti, Antonio Gramsci, Carlo Levi, Alberto Moravia, Luigi Pirandello, Margherita Sarfatti e Lionello Venturi.
Lucia Marcogiuseppe

Sono una studentessa lucana al primo anno del Corso di Laurea Magistrale in Corporate Communication e Media presso l'Università degli Studi di Salerno. Scrivo da sempre, scrivo per passione, scrivo con dedizione.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

13 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

19 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

19 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

19 ore ago

Minacce e ricatti: 53enne di Scafati nei guai per estorsione e stalking

Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…

19 ore ago