Attualità

Posta elettronica, disservizio per più di 9 mln di account

Milioni di italiani si sono ritrovati, negli scorsi giorni, con la posta elettronica bloccata . È ormai record il disservizio che colpisce, da domenica sera, i circa 9 milioni di account di posta Libero e Virgilio, della società Italia Online.

Advertising
Advertising

La posta presenta un malfunzionamento e non permette ai suoi utenti l’accesso, anche per chi ha un account a pagamento e usati per motivi professionali. Secondo l’azienda, c’è un problema tecnico in via di risoluzione, smentendo l’ipotesi di un attacco hacker. Viene inoltre garantito la totale sicurezza dei dati. La società garantisce che continueranno ad essere tutelati e non andranno persi.

Il problema, secondo l’azienda, sarebbe dovuto invece da un problema di natura tecnica esclusivamente interno. Il servizio, una volta ripristinato, non genererà nessuna perdita per i milioni di account Libero e Virgilio. Il malfunzionamento è quindi in corso di risoluzione. La società infine, si scusa agli utenti: “Ci scusiamo per il disagio che i nostri utenti sono costretti a subire in queste ore e confidiamo in una rapida risoluzione“.

La risposta inferocita degli utenti sul problema della posta elettronica

Gli utenti, da ciò che si percepisce sui social, sono scontenti e delusi dal servizio e dalle comunicazioni dell’azienda. Alcun utenti hanno notato che per ore la posta è stata bloccata senza alcuna informazione agli utenti; e nessuna stima, dopo, sui tempi di ripristino. Un utente affermaOra, per moltissimi Liberomail è gratuita, ma la verità è che ci sono anche gli utenti a pagamento di Liberomail Plus. Io sono tra costoro, visto che utilizzo anche questo account per lavoro“. La polemica viene continuata ,l’utente afferma che “Sono più di 36 ore che Libero Mail e Virgilio sono bloccate da domenica sera, questo è inaccettabile per coloro che ci lavorano.”

Advertising
Advertising

Cristian Vitali, blogger e scrittore, ha anch’egli protestato, sostenendo che per colpa di Libero, non è potuto andare in onda su RTL 102.5, poiché il link di accesso video arriva via mail. Non sono solo piccole aziende a lamentarsi, ma anche i liberi professionisti. I down di questi importanti aziende, avvengono continuamente, in genere per una breve durata di tempo. Il down, soprattutto quando è per così tanto tempo prolungato, coinvolge solo alcune regioni nel mondo, a causa di uno scarso numero di datacenter, addetti alla sostituzione dei malfunzionanti. Resta quindi aperta l’ipotesi di un evitabile e facilmente risolvibile disservizio.

Sara Ianniello

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi, 23 Maggio 2025

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

2 giorni ago

Primavera di salute e sostenibilità sul Lungomare Trieste: torna la giornata nazionale del biologo professionista di ENPAB

Il 24 e il 25 maggio 2025 in 19 piazze italiane si svolgerà l’XI edizione della…

2 giorni ago

Agropoli apre la stagione crocieristica 2025: il Cilento entra nella mappa delle destinazioni internazionali

Parte ufficialmente da Agropoli la stagione crocieristica 2025 del Cilento Cruise Port, con l’arrivo, già…

2 giorni ago

Turismo, Salerno verso una stagione record: attesi oltre 300mila crocieristi nel 2026

Si preannuncia una stagione turistica d’oro per Salerno, trainata da due grandi volani: l’Aeroporto “Salerno-Costa…

2 giorni ago

Fisciano, donna trovata morta nella vasca da bagno: accanto a lei un coltello

Macabra scoperta a Soccorso di Fisciano, dove una donna di 50 anni è stata trovata…

2 giorni ago

Scafati, 18enne ricercato scappa alla vista dei Carabinieri: arrestato dopo inseguimento

Era ricercato da due mesi e, nel tentativo di sfuggire all’arresto, ha provato a dileguarsi…

2 giorni ago