Le probabili formazioni della 13esima giornata di campionato Serie A Tim
La 13esima giornata di Serie A si apre sabato pomeriggio alle 18:00, queste le probabili formazioni.
Le partite di sabato 18
Roma-Lazio: Per il
derby della capitale tutte e due le squadre vogliono schierare i loro 11 migliori. Per la Roma
Nainggolan prova a stringere i denti e Di Francesco è intenzionato a schierarlo anche se non al meglio della forma. Difesa a 4 composta da
Fazio e Manolas centrali, Kolarov e Florenzi sulle fasce. Centrocampo a 3 con
De Rossi, Strottman e Nainggolan, quest’ultimo pronto a essere sostituito da
Pellegrini. In avanti pronti
Perotti, Dzeko ed El Sharaawy. Per la Lazio l’unico interrogativo è
Immobile, il quale è alle prese con dei fastidi muscolari. Se non dovesse farcela è pronto
Nani.
Napoli-Milan: Il Napoli affronterà il Milan con il solito 4-3-3:
Reina; Mario Rui (al posto dell’infortunto Ghoulam),
Koulibaly, Albiol, Hysaj; Jorginho, Hamsik, Allan; in avanti il tridente delle meraviglie con
Insigne, Mertens e Callejon. Il
Milan scenderà in campo schierando il 3-5-1-1:
Donnarumma; Bonucci, Romagnoli, Musacchio; a centrocampo chance per Locatelli, il quale sarà affiancato da
Kessie, Montolivo, Borini e Bonaventura; in avanti
Suso dietro all’unica punta
Kalinic.
Anticipo delle 12:30 di domenica 19
Crotone-Genoa: Per la sfida salvezza, Nicola ha tutti gli uomini a disposizione per portare a casa i 3 punti. Per il Genoa, il
neo allenatore Ballardini ha optato per un 4-3-1-2 con Pandev trequartista dietro Lapadula e Taarabt.
Crotone (4-4-2): Cordaz; Sampirisi, Ceccherini, Simic, Mattarella; Nalini, Barberi, Mandragora, Stoian; Trotta, Budimir.
Genoa (4-3-1-2): Perin; Izzo, Rossettini, Zukanovic, Laxalt; Rigoni, Bertolacci, Veloso; Pandev; Lapadula, Taarabt.
Le partite delle 15
Benevento-Sassuolo:
De Zerbi ritrova Costa in difesa dal 1′. In avanti si rivede D’Alessandro, mentre al centro dell’attacco scalpitano per una maglia da titolare Armenteros e Coda. Per il Sassuolo
Gazzola preferito a Lirola; Bucchi recupera poi Adjapong e Berardi, ma tutti e due partiranno dalla panchina.
Benevento (4-3-3): Brignoli; Venuti, Antei, Costa, Di Chiara; Viola, Cataldi. Chibsah; Ciciretti, Armenteros, D’Alessandro.
Sassuolo (4-3-3): Consigli; Gazzola, Acerbi, Cannavaro, Peluso; Sensi, Magnanelli, Missiroli; Ragusa, Falcinelli, Politano.
Spal-Fiorentina: Spal (3-5-2): Gomis; Salamon, Vicari, Felipe; Lazzari, Schiattarella, Viviani, Mora, Mattiello; Borriello,Paloschi.
Fiorentina (4-3-3): Sportiello; Laurini, Astori, Pezzella, Biraghi; Sanchez, Benassi, Veretout; Chiesa, Simeone, Gil Dias.
Sampdoria-Juventus: L’unico dubbio di Gianpaolo per il match con la Juve riguarda
Ramirez-Caprari con l’uruguayano favorito sull’ex Pescara. Per la Juve Douglas Costa dovrebbe partire titolare al posto dell’acciaccato Cuadrado. Pjanic recupera ma Allegri deciderà solo alla fine il suo impiego.
Sampdoria (4-3-1-2): Viviano; Silvestre, Bereszynski, Ferrari, Strinic; Barreo, Torreira, Praet; Ramirez; Quagliarella, Zapata.
Juventus (4-2-3-1): Buffon; De Sciglio, Chiellini, Benatia, Alex Sandro; Marchisio, Khedira; Douglas Costa, Dybala, Mandzukic; Higuain.
Torino-Chievo Torino (4-3-3): Sirigu; De Silvestri, N’Koulou, Lyanco, Ansaldi; Obi, Rincon, Baselli; Iago Falque, Belotti, Ljajic.
Chievo (4-3-1-2): Sorrentino; Cacciatore, Tomovic, Gamberini, Gobbi; Castro, Radovanovic, Hetemaj; Birsa; Inglese, Meggiorini.
Udinese-Cagliari Udinese (4-3-3): Bizzarri; Widmer, Danilo, Samir, Adnan; Jankto, Barak, Balic; De Paul, Maxi Lopez, Perica.
Cagliari (3-5-2): Rafael; Romagna, Ceppitelli, Pisacane; Faragò, Barella, Cigarini, Ionita, Padoin; Farias, Pavoletti.
Inter-Atalanta: Pioli sembra essere intenzionato a schierare gli 11 titolari; la carta
sorpresa però potrebbe essere l’inserimento di Brozovic dal 1′. Icardi ha recuperato dal fastidio al ginocchio, e sarà quindi titolare. Nell’Atalanta Gosens sostituirà Spinazzola. In mezzo Freuler sarà sostituito da De Roon.
Inter (4-2-3-1): Handanovic; D’Ambrosio, Skriniar, Miranda, Nagatomo; Gagliardini, Vecino; Candreva, Borja Valero, Perisic; Icardi.
Atalanta (3-4-2-1): Berisha; Toloi, Caldara, Masiello; Hateboer, Cristante, De Roon, Gosens; Gomez, Ilicic; Petagna.
Le Formazioni del posticipo di Lunedì 20
Verona-Bologna Verona (4-3-3): Nicolas; Caceres, Heurtaux, Caracciolo, Fares; Romulo, B. Zuculini, Bessa; Verde, Pazzini, Cerci.
Bologna (4-3-3): Mirante; Mbaye, Helander, Gonzalez, Masina; Poli, Pulgar, Donsah; Verdi, Destro, Palacio.