Print da video YouTube
Dopo il lancio del decreto Cura-Italia, si sono verificati non pochi problemi e disguidi tra Inps, Regioni, Governo e cittadini. Per questo motivo il Presidente del Governo Giuseppe Conte e il Consiglio dei Ministri hanno deciso di semplificare le procedure di richiesta della Cassa Integrazione in Deroga con il decreto di maggio.
Il nuovo Decreto infatti, prevederà non solo un prolungamento delle misure previdenziali per cittadini ed imprese colpiti dalla crisi economica a seguito del lockdown. Il Premier infatti promette anche una semplificazione delle procedure di richiesta, verifica requisiti ed erogazione, per permettere ai cittadini di ricevere quanto prima il sussidio economico messo a disposizione. Si stima infatti, che un solo cittadino su 5 abbia ricevuto il denaro.
Col nuovo decreto del mese di maggio pertanto dovremmo vedere un abbattimento delle tensioni burocratiche. L’Inps, fino a questo momento, ha accusato le Regioni di aver inoltrato in ritardo, se per nulla inoltrato, le richieste.
Anche la Ministra del Lavoro, Nunzia Catalfo, ha annunciato dei provvedimenti per permettere un superamento di tutte le difficoltà riscontrate fino a questo momento a mezzo delle segnalazioni raccolte.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…