Prima Pagina

Reddito di Cittadinanza, ecco le regole per i lavori sociali

Per ricevere i 780 euro mensili del reddito di cittadinanza sarà obbligatorio svolgere una serie di lavori socialmente utili presso il Comune di residenza

Continuano a essere definiti i particolari di attuazione del reddito di cittadinanza. Se già nei giorni scorsi erano emersi particolari riferiti ad esempio al dimezzamento per chi vive in casa di sua proprietà, ecco che ora viene specificato meglio anche il punto sui lavori socialmente utili da svolgere per beneficiare della misura.

Advertising
Advertising

Benché nel progetto ufficiale si parla di lavori di pubblica utilità, sembra che ci troviamo di fronte a lavori socialmente utili a tutti gli effetti. Per otto ore alla settimana, infatti, chi percepisce il reddito di cittadinanza dovrà svolgere lavori nel territorio del proprio Comune di residenza, in maniera analoga a quanto succede per la modalità alternative di scontare una condanna penale attraverso attività riparative e sostitutive. Ma mentre i lavori di pubblica utilità sono retribuito sotto forma di assegno da parte dell’Inps, i lavori associati al reddito di cittadinanza non prevedono alcune retribuzione addizionale (coerentemente con lo spirito del progetto).

Le attività da svolgere andranno individuate nello specifico dai diversi Comuni, ma in generale si intendono tutte quelle attività che hanno come oggetto la realizzazione di opere e la fornitura di servizi di utilità collettiva, come l’assistenza ad anziani o diversamente abili o il lavoro in comunità di recupero per tossicodipendenti o detenuti. Rientrano nella definizione, inoltre, i lavori a tutela dell’ambiente e del territorio, come la protezione delle aree protette o la raccolta differenziata. Sembra, inoltre, che rientreranno nei lavori utili ai fini del recepimento del reddito anche alcune mansioni legate al turismo.

Restano, per il momento, invariati i capisaldi della proposta: l’assegno mensile arriverà massimo a 780 euro e non si potranno, nel mentre, rifiutare più di 3 lavori. Ancora da definire nei dettagli, invece, il sistema di erogazione tramite bancomat della somma mensile. Ancora incerta, inoltre, la data esatta d’inizio della misura.

Advertising
Advertising

 

Luigi Daniele

Nato nel 1990, ha studiato Filosofia tra Italia e Germania; si occupa di politica, cronaca e sport.

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

6 ore ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

6 ore ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

7 ore ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

7 ore ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

7 ore ago