Le nuove regole e discipline per la Catechesi 2.0

Più social, attenzione a i migranti ed evitare abusi: ecco il testo approvato dal Papa lo scorso 23 marzo per la Catechesi 2.0

La nuova Catechesi porrà l’attenzione soprattutto sul linguaggio digitale e sulla cultura della globalizzazione. Il volume di oltre 320 pagine segue i precedenti analoghi del 1971 e del 1997. Approvato dal Papa il 23 marzo e presentato oggi in Vaticano affronterà le nuove problematiche che la Chiesa è chiamata a vivere.

Advertising
Advertising

La catechesi rimane innestata nella solida tradizione che ha caratterizzato la storia del cristianesimo fin dalle sue origini.” Spiegano il presidente del Pontificio Consiglio monsignor Rino Fisichella e il segretario monsignor Josè Octavio Ruiz Arenas. “Essa permane come una peculiare attività formativa della Chiesa che nel rispetto delle diverse fasce di età dei credenti si sforza di rendere sempre attuale il Vangelo di Gesù Cristo. Affinché sia sostegno per una testimonianza coerente.”

La digitalizzazione

Una delle novità nella nuova metodologia della catechesi è quella riguardante “i linguaggi e gli strumenti digitali”. “Nello spazio virtuale, che molti considerano non meno importante del mondo reale, le persone acquisiscono notizie e informazioni, sviluppano ed esprimono opinioni.” Nella Chiesa “si è spesso abituati ad una comunicazione uni-direzionale. Si predica, si insegna e si presentano sintesi dogmatiche. Inoltre, il solo testo scritto fatica a parlare ai più giovani, abituati a un linguaggio consistente nella convergenza di parola scritta, suono e immagini.

È bene quindi che “le comunità si impegnino non solo nell’affrontare questa nuova sfida culturale (216), ma anche nel corrispondere alle nuove generazioni con gli strumenti che sono ormai di uso comune nella didattica.”

Advertising
Advertising

L’inclusione dei migranti

Tra le molte prospettive affrontate dal documento del dicastero per la Nuova evangelizzazione, anche la “Catechesi con i migranti. Laddove possibile (punto 275), “l’offerta di una catechesi che tenga conto dei modi di comprendere e praticare la fede tipici dei paesi di origine costituisce un prezioso sostegno alla vita cristiana dei migranti, soprattutto per la prima generazione”.

Evitare gli abusi

Attenzione poi a evitare ogni tipo di abuso. I catechisti, si legge nel testo, siano aiutati a individuare “la modalità corretta per vivere la propria autorità unicamente come servizio dei fratelli”. Diventa, pertanto, “necessario che questo ruolo sia vissuto nel più assoluto rispetto per la coscienza e la persona altrui perché sia evitato ogni genere di abuso, sia esso di potere, di coscienza, economico o sessuale”.

Attilio Senatore

Studente di Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Salerno e autore di una raccolta di poesie dal titolo "Non è tardi per sognare".

Recent Posts

Estrazione VinciCasa di sabato 15 Giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…

24 ore ago

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi sabato 15 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

1 giorno ago

Estrazione Eurojackpot venerdì 14 Giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it vi aggiorna in tempo reale sui numeri delle estrazioni dell’Eurojackpot. A partire dalle…

2 giorni ago

Estrazione Million Day venerdì 14 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

2 giorni ago

Estrazione VinciCasa di venerdì 14 Giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…

2 giorni ago