Politica

Riforma Cartabia sul Csm, al Senato vincono i si: 173 voti a favore

Ormai è legge. L’aula del Senato ha approvato la riforma Cartabia sul Csm e l’ordinamento giudiziario. L’esito della votazione ha prodotto 173 voti a favore, 37 contrari e 16 astenuti. Il ministro Marta Cartabia aveva ringraziato le forze politiche alleate prima della votazione, spiegando poi i motivi che hanno indotto alla nuova riforma. “Abbiamo accolto l’appello di Mattarella che sollecitava questa riforma, è stato un provvedimento preceduto da un lungo lavoro, non semplice, portato avanti con il contributo di molti”.

Advertising
Advertising

Il PD si è dimostrato entusiasta dall’esito della votazione. Il capogruppo alla Camera, Debora Serracchiani, ha infatti parlato così ai microfoni di TGcom24: “bene l’approvazione definitiva della riforma del Csm e dell’ordinamento giudiziario. Il Parlamento ha scritto una buona pagina. Vengono introdotte importanti novità da tempo attese, nel rispetto del principio dell’indipendenza della magistratura“. 

“Questa riforma, insieme a quelle del processo civile e penale – ha aggiunto sempre Serracchiani – contribuirà ad assicurare un funzionamento della giustizia sempre più efficace e giusto. Questo chiedono gli italiani e questo serve al ‘sistema Paese’ per rispondere alle sfide di questa complicata stagione con maggiore forza, equilibrio e rapidità”.

Il pensiero dell’opposizione

Questa riforma è l’ulteriore pietra tombale sulla giustizia. Perpetrando quella prevalenza degli interessi economici di banche, finanza e politica. Queste sono già state teorizzate e praticate dall’ex procuratore capo di Milano Bruti Liberati sullo scandalo Expo o dal suo successore Francesco Greco sul gravissimo crac Mps, travolto dentro un buco nero di 65,7 miliardi di euro bruciati dal 2008″. Forti le parole di Elio Lannutti, alla fine della votazione sulla riforma appena approvata.

Advertising
Advertising

È una giustizia a misura di potenti, prepotenti, poteri economici, mafio-massonerie, faccendieri e consorterie; – aggiunge Lanutti – una giustizia penalizzante per i cittadini vessati e angariati dalla malagiustizia. Un’ulteriore vergogna del governo dei migliori a danno del popolo sovrano. Per questi motivi, annuncio il voto contrario del Gruppo CAL (Costituzione, Ambiente, Lavoro)-Alternativa-PC-IdV, che si richiama ai valori della Costituzione”. 

Antonio Di Mita

Sono un pluriomicida di serie tv e film. Conoscitore mainstream di anime e manga, soffro gravemente di un'inguaribile passione calcistica e di sport in generale, con un fetish innato per la mitologia di qualsiasi etnia. Mi piace scoprire culture diverse dalla nostra, e scoprire filosofie distanti, anche attraverso.

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

6 ore ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

6 ore ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

7 ore ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

7 ore ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

7 ore ago