Politica

Riforma Fisco, “Lotta all’evasione è priorità, ma no a nuovi condoni”

La riforma del fisco resta una delle priorità dell’esecutivo confermando l’impegno alla lotta contro l’evasione fiscale. Il no ai nuovi condoni

“L’epidemia causata dal nuovo coronavirus ha cambiato in modo repentino e drammatico la vita degli italiani e le prospettive economiche del Paese“: così apre il Piano nazionale delle riforme (Pnr), redatto dal ministero dell’Economia in accompagnamento al Def. Il documento oggi dovrebbe arrivare oggi sul tavolo del Consiglio dei ministri e poi sarà presentato a Bruxelles. L’Europa in questo modo potrà vedere le riforme che l’Italia intende finanziare con le risorse messe in campo dall’Unione europea per il contrasto dell’emergenza coronavirus. Un piano ampio, che tocca diversi temi: dalla sanità, alla scuola, passando per il sostegno agli investimenti, un progetto per il Sud e una riforma del fisco.

Advertising
Advertising

Proprio riguardo al Fisco, il documento sottolinea come sia necessario “accanto a una politica di bilancio sostenibile“, implementare una “decisa azione dal lato della tassazione“. Si elencano quindi le difficoltà in materia che permangono nel Paese. Problematiche cui il governo si impegna a porre rimedio: pressione fiscale troppo elevata, tasse più alte sul lavoro che sui consumi, la complessità del sistema impositivo e la questione dell’evasione fiscale.

La lotta all’evasione è una priorità del secondo governo di Giuseppe Conte già nell’ultima legge di Bilancio. Nel Pnr questa viene ribadita: “La riduzione del tax gap rappresenta un obiettivo prioritario del Governo. Il contrasto all’evasione fiscale consente di attuare il principio costituzionale secondo cui tutti debbono concorrere alle spese pubbliche” si legge.

La riforma del Fisco non prevede nuovi condoni. Nel testo si legge: “È confermata la determinazione a non prevedere nuovi condoni che, generando aspettative circa la loro reiterazione, riducono l’efficacia della riscossione delle imposte“. Piuttosto, si spingerà per la “compliance volontaria” e la prevenzione degli “inadempimenti tributari“.

Advertising
Advertising

 

 

Angela De Lise

Scrivere è il mio primo amore. La sensazione di mettere nero su bianco le proprie idee, i propri pensieri non sarà mai paragonabile a nulla. Amo leggere, viaggiare, esplorare. Appassionata del mondo digitale ho conseguito la laurea triennale in Scienze della Comunicazione e la laurea magistrale in Corporate Communication and Media all'Università degli Studi di Salerno.

Recent Posts

Salerno, inseguimento a Mariconda: auto rubata si schianta contro i carabinieri

Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…

2 ore ago

16 Daspo per apologia del fascismo: misure restrittive anche per dei salernitani

Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…

2 ore ago

Cava de’ Tirreni, il convegno “Autismi, progetti di vita: evidenze scientifiche e nuove ipotesi”

Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…

2 ore ago

Battipaglia, sequestrate 31 bombole di Gpl: evitato un potenziale disastro

Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…

2 ore ago

Giornata contro il Bullismo ed il Cyberbullismo, a Castel San Giorgio un convegno per sensibilizzare ed informare

Lunedì 10 febbraio  alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…

2 ore ago