Varie

Salernitana, il tempo sta per scadere: Serie A in pericolo?

Restano pochi giorni per la cessione della Salernitana dopo la scadenza dell’ultima proroga decisa dai trustee. Granata a rischio esclusione?

E’ scaduto il 5 dicembre il termine per la presentazione di offerte per l’acquisto della Salernitana. Il club campano, come noto, è approdato in Serie A quest’anno e dunque, in ossequio alle previsioni delle NOIF, dovrà cambiare proprietà. Il motivo è il conflitto che nascerebbe tra Lazio e Salernitana se la proprietà della società granata rimanesse a Claudio Lotito (già presidente dei biancocelesti). Da questa estate, dunque, gli ormai ex co-patron Claudio Lotito e il cognato Marco Mezzaroma sono usciti di scena. E’ stato infatti istituito un trust, noto come “Salernitana 2021”, affinché si potesse ultimare la cessione del club consentendo allo stesso di essere iscritto al campionato perché non più guidato dai precedenti presidenti.

Advertising
Advertising

La vicenda cessione, però, non si è risolta in breve tempo come i tifosi auspicavano. Più volte c’è stata una proroga del termine per la presentazione delle offerte. Secondo quando si apprende da varie fonti, sulla pec del trust “Salernitana 2021” sarebbero arrivate diverse proposte di acquisto. Nello specifico si vocifera possa essere interessata una cordata di imprenditori romani, un fondo estero e probabilmente un gruppo di imprenditori del nord-est dell’Italia.

Dai trust, tuttavia, non è giunta ancora alcuna notizia. Per tutta la giornata successiva alla scadenza del termine del 5 dicembre si è atteso un comunicato, la cui assenza può far pensare che si stia procedendo verso il traguardo senza voler attirare troppe attenzioni, oppure che ci siano stati dei rallentamenti.

Tempi non propizi

Un dato di fatto è che la resa dei conti arriva quando la Salernitana è nella situazione peggiore, essendo i granata ultima in classifica. Per tale ragione i 40 milioni che quest’estate erano visti come cifra minima per la vendita, sono ora diventati 25-30. Il tempo però corre e non c’è più tempo per proroghe, a meno che non si concretizzi la cessione. Infatti è ancora possibile ottenere una proroga di 45 giorni, ma soltanto se entro il 31 dicembre si avrà l’atto notarile di vendita.

Advertising
Advertising

Il ticchettio delle lancette dell’orologio si fa insistente e il traguardo va raggiunto quanto prima.

Lorenzo Vitale

Studente di Giurisprudenza all'Università di Salerno, aspirante Pubblico Ministero. Tra le mie passioni ci sono lo sport, la scrittura e il giornalismo d'inchiesta. Mi interesso particolarmente ai casi di cronaca nera irrisolti. Credo sia importante fare informazione per indurre alla riflessione, così da stimolare nelle persone lo sviluppo di un pensiero critico.

Recent Posts

16 Daspo per apologia del fascismo: misure restrittive anche per dei salernitani

Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…

5 minuti ago

Cava de’ Tirreni, il convegno “Autismi, progetti di vita: evidenze scientifiche e nuove ipotesi”

Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…

11 minuti ago

Battipaglia, sequestrate 31 bombole di Gpl: evitato un potenziale disastro

Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…

36 minuti ago

Giornata contro il Bullismo ed il Cyberbullismo, a Castel San Giorgio un convegno per sensibilizzare ed informare

Lunedì 10 febbraio  alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…

46 minuti ago

Anticipazioni Beautiful: la puntata di oggi, 7 febbraio 2025

Anticipazioni: una nuova e sorprendente puntata di Beautiful sta per essere trasmessa sugli schermi di Canale 5 a partire dalle 13:40.…

4 ore ago