Politica

Salvini, la Diciotti e la tenuta del governo

Salvini alle prese con la decisione della Giunta per le autorizzazioni. La decisione del M5S potrebbe determinare il futuro politico ed elettorale del Paese

Dopo la richiesta del Tribunale dei Ministri su Salvini per il caso Diciotti è scoppiato ufficialmente il toto governo.

Advertising
Advertising

Con la decisione della Giunta per le autorizzazioni, il rapporto tra Lega e M5S potrebbe cambiare improvvisamente. Infatti, al di là dell’esito finale della discussione, a rimetterci saranno tanto l’ambito prettamente politico quanto quello elettorale.

Entrambi i punti, chiaramente, si legano a quella che sarà la decisione dei pentastellati che, dopo tante scelte prese per accontentare l’alleato di governo, si trovano a dover stabilire il proprio destino e quello dell’esecutivo.

Tutto ciò scaturisce dai due momenti cruciali della vicenda – l’intervista al Corriere della Sera di Salvini e la memoria di Conte, Di Maio Toninelli alla Giunta per le autorizzazioni- con un futuro praticamente scritto in ogni caso.

Advertising
Advertising

Qualora il M5S decidesse di votare no, le conseguenze politiche sarebbero fin troppo scontate. Andando contro i propri principi di base, i pentastellati vedrebbero erodere ancor di più l’elettorato attivo – a favore di tutta la vecchia nomenclatura – e darebbero carta bianca ad avversari e fuoriusciti nell’evidenziare il fatto.

In caso di , invece, lo scenario potrebbe leggermente cambiare. Pur rafforzando i valori fondanti, il movimento metterebbe a serio rischio la tenuta dell’esecutivo con la possibilità di differenti assetti da qui a pochi mesi. Difatti, ad una ripresa(elettorale) alle Elezioni Europee, potrebbe facilmente accodarsi una forte crisi di governo che porterebbe, quasi sicuramente, a nuove elezioni.

Questo dato, non del tutto improponibile, trova le sue basi nella voce grossa fatta dalla Lega e da Salvini in questi mesi che non solo ha imposto un determinato tipo di visione alla controparte maggioritaria ma ha anche stabilito una specifica (e neanche tanto apparente) gerarchia di governo in cui gli ex padani sembrano – al contrario della realtà – il vero partito di maggioranza relativa nel Paese.

Un ultimo scenario è quello dell’astensione, dove a perderne sarebbero tutti – sotto qualunque punto di vista – ed a trionfare sarebbe solo ed esclusivamente l’indifferenza.

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Limen Salerno Festival 2024: tre giorni di musica, arte e cultura all’Arena Ghirelli

Torna uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’estate salernitana: dal 26 al 28 giugno, il…

11 ore ago

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi, 8 Maggio 2025

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

11 ore ago

Sanza, rissa tra fratelli per l’eredità: coinvolti anche familiari, due feriti

Una discussione familiare è degenerata in una violenta rissa a Sanza, nel Vallo di Diano,…

11 ore ago

Salerno, lavori sulla rete idrica: martedì 13 maggio rubinetti a secco in numerose strade

Disagi in arrivo per molti residenti di Salerno nella giornata di martedì 13 maggio. Per…

13 ore ago

Pastena, incendio in un sottotetto: paura nella notte sul Lungomare Colombo

Tensione nella tarda serata di ieri in via Lungomare Colombo, nei pressi del porticciolo di…

14 ore ago