Anche sul fronte dell’Istruzione si muove qualcosa. Il ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, nel corso di un question time alla Camera, ha annunciato la soluzione per il caso dei diplomati magistrali. Soluzione che dovrebbe essere introdotta nel famigerato decreto dignità.
“Si tratta di una situazione che, in considerazione del fatto che si interverrà probabilmente tra la fine di questo mese ed il mese di agosto, rischia concretamente di mettere a repentaglio l’ordinato avvio dell’anno scolastico 2018-2019. Ecco perché ho chiesto agli uffici ministeriali di individuare con urgenza una soluzione che fosse in grado di assicurare l’ordinato avvio dell’anno scolastico, nell’interesse sempre prevalente delle alunne e degli alunni.” ha dichiarato Bussetti.
Rispondendo ad un’interrogazione di Fratoianni (Leu), ha poi dichiarato: “Abbiamo ottenuto l’inserimento di una disposizione che concede all’amministrazione un termine di 120 giorni per dare esecuzione alle sentenze. Una disposizione che tutelerà i diplomati magistrali, salvaguarderà la continuità didattica. Disciplineremo specifiche procedure di reclutamento per agevolare l’ingresso nel mondo del lavoro. Non trascureremo coloro che sono in possesso dei titoli attualmente richiesti per l’accesso all’insegnamento nella scuola primaria. I precari sono il nostro primo pensiero.“
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…