Scuola: le linee guida per le riaperture a settembre

Scuola e riapertura a settembre. La Ministra Azzolina e il governo stanno ragionando sulle possibili linee guida per assicurare il ritorno tra i banchi di scuola. Avverrà “in presenza e sicurezza

La scuola riparte a settembre, ma in sicurezza. Le argomentazioni sul banco del Governo riguardano presenza e sicurezza, l’obiettivo infatti è quello di accantonare la cosiddetta “didattica a distanza”. Come ha annunciato la Ministra Azzolina per quanto concerne le riaperture delle scuole a settembre, il Governo sta ragionando sulle “linee guida per riportare gli studenti a scuola, in presenza e sicurezza”.

Advertising
Advertising

Per garantire il ritorno tra i banchi di scuola, il piano di intervento prevede 5 macro-aree: edilizia leggera, dispositivi di sicurezza e protezione, didattica negli istituti e didattica all’esterno, senza dimenticare la formazione di docenti e famiglie. Su queste 5 macroaree si articolerà la ripresa della scuola, prevista per settembre. Un ritorno che lascerà ampia autonomia alle diverse regioni e aree territoriali. Snodo centrale è quello degli investimenti, occorrono infatti fondi non solo per l’edilizia scolastica ma anche per un accrescimento del numero dei docenti a disposizione.

In sostituzione della tanto criticata DAD (didattica a distanza) si andrà verso la didattica in presenza. Come ha scritto di recente su Facebook la Viceministra Ascani, potrà essere garantita nel rispetto di alcune regole: Rispettare il criterio del metro di distanza vuol dire garantire due metri quadrati ad alunno nelle classi. Un parametro molto vicino a quanto già indicato dalla legge. Difficile ma non impossibile”.

Altro aspetto importante sarà l’ingresso scaglionato degli studenti per evitare l’affollamento all’ingresso e all’uscita da scuola. A questo proposito si prevede una maggiore flessibilità negli orari, la cui gestione sarà affidata ai dirigenti scolastici. Al vaglio vi è infatti la proposta di lezioni più brevi (circa 40-45 minuti) con la conseguente riduzione dei programmi di studio.

Advertising
Advertising
Antonella Esposito

Sono specializzata in Comunicazione pubblica e d'impresa e laureata in Scienze della comunicazione. Animata da una forte passione per la scrittura critica. Seguo con interesse musica, cinema e teatro.

Recent Posts

Baronissi sostiene la cultura: al via la quarta edizione del Festival “Libro Aperto”

Si è svolta ieri la conferenza stampa di presentazione della quarta edizione del Festival "Libro…

4 ore ago

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi, 1 Aprile 2025: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

4 ore ago

Salerno e provincia accolgono buyers e giornalisti internazionali per promuovere l’eccellenza turistica del territorio

Salerno, 1° aprile 2025 – Si è svolta questa mattina, presso la sede della Camera…

5 ore ago

La Cooperativa Galahad presenta…“La Caccia alle Uova”, l’iniziativa Pasquale del Centro per la Legalità

Conto alla rovescia, per mercoledì 9 aprile, quando, dalle ore 16 alle 18, presso la…

5 ore ago

Rita Cafaro omaggia Irene Kowaliska a Cava de’ Tirreni con una mostra intensa e tridimensionale

Sarà una mostra intensa, emozionante e ricca di fascino quella dal titolo “Casa mia, Mamma…

5 ore ago