Serie A: colpi esterni di Sassuolo e Cagliari, altro pari per la Fiorentina

Giornata piena di gol e soprese con la spettacolare rimonta del Sassuolo che vince 4-3 a Bologna e si porta al 2° posto. Simeone trascina il Cagliari a Torino mentre l’Udinese trova i suoi primi punti

Quarta giornata di Serie A all’insegna di gol e spettacolo. Tra le sorprese figura il Sassuolo di De Zerbi che con una rimonta incredibile batte il Bologna 4-3 e si porta al secondo posto solitario in classifica. Il Cagliari, trascinato da Simeone, inguaia il Torino di Giampaolo sempre più in crisi. Altro pari per la Fiorentina contro lo Spezia, perde anche il Parma in casa dell’Udinese.

Advertising
Advertising

Bologna-Sassuolo 3-4

Ritmi subito altissimi e al 9′ già si sblocca il risultato con Soriano che porta in vantaggio il Bologna. Ma il Sassuolo non si abbatte e al 18′ Berardi trova subito il pari. Ma nei rossoblu l’asse Barrow-Palacio-Soriano funziona una meraviglia e un’azione orchestrata dai tre si conclude con il gol di Svamberg.

Nella ripresa il Sassuolo aumenta la pressione ma rischia molto in disimpegno. Infatti al 60′ Orsolini intercetta un pallone sulla trequarti e fa 3-1. Ma i neroverdi non demordono e con Djuricic accorciano. Caputo, poi, al 70′ approfitta di una svirgolata di Palacio e pareggia i conti. Sassuolo che vola sulle ali dell’entusiasmo e dopo 7 minuti completa la rimonta con Tomiyasu. Neroverdi che sono ora al secondo posto in Serie A. 

Spezia-Fiorentina 2-2

Fiorentina che parte a razzo: dopo 4 minuti è già avanti 2-0. Gol di Pezzella di testa al suo ritorno in campo e raddoppio di Biraghi. Lo Spezia non molla e Verde al 39′ accorcia le distanze. Nella ripresa poi giocano meglio i padroni di casa che trovano il pareggio con Farias e nel finale rischiano anche di completare la rimonta.

Advertising
Advertising

Torino-Cagliari 2-3

Granata avanti dopo 2′ con un rigore realizzato da Belotti. Ma Joao Pedro dopo pochi minuti in mischia riesce a ribadire in rete e pareggia. Al 19′, poi, Simeone di testa segna il 2-1. Gol che mette in difficoltà il Torino di Giampaolo che non riesce a reagire e costruire gioco. La ripresa si apre con il pareggio che porta la firma sempre di Belotti che con un sinistro potente e preciso batte Cragno. Ancora Simeone, però, approfitta di un errore di Sirigu e sigla la sua doppietta e il gol vittoria per i suoi. Giampaolo sempre più in bilico. 

Udinese-Parma 3-2

Sono i ragazzi di Liverani a passare subito in vantaggio al 26′ con Hernani che da fuori area, complice una deviazione, batte Nicolas. Ma la reazione è immediata dei friulani con Samir che di testa pareggia: primo gol dei bianconeri in Serie A. Nella ripresa dopo pochi minuti Pereyra crossa in mezzo e trova la deviazione sfortunata di Iacoponi che fa autogol. Al 70′ l’ex Inter Karamoh su cross di Pezzella trova il pareggio. All’88’ Pussetto con un destro angolato da fuori area segna il gol partita. Primi tre punti per l’Udinese in Serie A. 

 

 

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

15 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

21 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

21 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

21 ore ago