Sindrome di Asperger: oggi si celebra la giornata mondiale

La sindrome di Asperger è una forma di autismo che colpisce circa 6 persone ogni diecimila. Oggi, 18 febbraio, è la giornata celebrativa

La Giornata Mondiale della Sindrome di Asperger si celebra oggi, 18 febbraio.

Advertising
Advertising

L’Asperger Day nasce con lo scopo di sensibilizzare le persone facendo conoscere tutti i sintomi e le origini di questo particolare disturbo dello spettro autistico. Come ormai da qualche anno, la giornata viene celebrata proprio in occasione del compleanno di Hans Asperger. Quest’ultimo è il pediatra austriaco che descrisse per la prima volta i sintomi di questa patologia.

Definire la sindrome di Asperger non è semplice, ma volendo offrire una prima identificazione, possiamo usare quella fornitaci dal DSM-5 (Manuale Diagnostico-Statistico dei Disturbi Mentali, versione aggiornata del 2013): disturbo dello spettro autistico. Infatti fino ad un certo punto i criteri diagnostici usati per l’autismo si sovrappongono a quelli che definiscono la sindrome di Asperger. Cosa significa? Che le persone con la Sindrome di Asperger presentano alcune caratteristiche e manifestano alcuni comportamenti afferenti all’autismo, specificando che: avere la sindrome di Asperger non significa essere “malati di mente”, ma avere un cervello che funziona in modo differente rispetto ad uno “neurotipico”, e dunque essere “neurodiverso”.

Le cause

Le cause di questa sindrome non sono ancora del tutto conosciute. È molto probabile che l’origine sia multifattoriale, cioè che siano tanti i fattori a entrare in gioco nel determinare questa sindrome. Alcuni studiosi hanno ipotizzato una predisposizione genetica, in considerazione della ricorrenza dei casi all’interno di alcune famiglie. È stato inoltre ipotizzato che l’esposizione a fattori tossici durante le prime settimane di gravidanza possa alterare il normale sviluppo del sistema nervoso centrale del piccolo e predisporre alla sindrome. A tal proposito, però, ancora oggi non esistono dati scientifici certi.

Advertising
Advertising

Le grandi personalità con l’Asperger

Gli “aspie” dimostrano spesso delle doti fuori dal comune ed hanno la capacità di essere molto focalizzati e sistematici sul loro obiettivo. Tra le grandi personalità che pare soffrano (o abbiano sofferto) di Asperger, si trovano nomi conosciutissimi nei tempi moderni, come Steve Jobs, Mark Zuckerberg, Tim Burtron e Greta Thunberg, ma anche geni della storia come Alan Turing, Darwin, van Gogh, Albert Einstein, Tim Burton, Hichcock e addirittura Michelangelo Buonarroti.

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi, 12 Febbraio 2025: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

59 minuti ago

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

18 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

1 giorno ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

1 giorno ago