Politica

Sondaggi, la Lega sfiora il 36%, il Movimento 5 Stelle crolla

L’indice di gradimento nei sondaggi fornisce più consensi per il Governo. Nonostante gli scontri nella maggioranza, gli elettori premiano l’esecutivo

Negli ultimi periodi, le tensioni nella maggioranza salgono in maniera costante. Gli scontri sono ormai all’ordine del giorno, e sembra sempre che tra Lega e Movimento 5 Stelle, da un momento all’altro, possa comparire la parola “fine“. In questi giorni specialmente si è sfiorata la crisi definitiva. Probabile, però, che tutto rientri e che si passi oltre la data odierna, considerata da molti l’ultimo giorno utile per aprire la crisi. A quel punto, si andrebbe a votare a Settembre. E le reazioni degli elettori sembrano andare in questa direzione.

Advertising
Advertising

Gli indici del gradimento erano in forte calo fino a tre settimane fa. Attualmente, invece, sono tornati ai livelli di inizio Giugno. Il Governo, nei sondaggi, è tornato ad avere valutazioni positive e l’indice d’apprezzamento è salito nuovamente al 54,9%. Il premier, a sua volta, migliora le valutazioni (che ha sempre fatto registrare indici superiori al 50%), recuperando ben sei punti nell’ultimo mese e attestandosi al 58%. In questo caso, le opinioni degli elettori dei due partiti sono simili. Entrambi gli indici sono positivi, ma c’è una forbice incredibile tra il livello d’apprezzamento degli elettori pentastellati (che detengono l’indice del 94%) e quello dei leghisti, ben più contenuto (77%).

Tra gli elettori di centrosinistra, naturalmente, prevangono opinioni negative. Discorso diverso, invece, per i vicepremier. Se Di Maio è in recupero (il suo indice di gradimento, ad oggi si attesta sul 34,9%), la forbice si alza comunque rispetto a Salvini. Il leader della Lega, infatti, incrementa la sua valutazione di ben 5 punti percentuali e porta l’indice al 54%.

Tra i partiti, la Lega vola al 35,9% dei voti validi. La vicenda russa non lascia segni, anzi sembra aver compattato l’elettorato. Il Movimento 5 Stelle resta stabile al 17%. Il PD resta al 21,6%, complice le differenti vedute nel partito.

Advertising
Advertising
Antonio Jr. Orrico

Studente al terzo anno di Scienze della Comunicazione, con una passione innata per il giornalismo, per la scrittura, per la lettura e per la musica.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

7 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

13 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

13 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

13 ore ago

Minacce e ricatti: 53enne di Scafati nei guai per estorsione e stalking

Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…

13 ore ago