Politica

Spostamenti: per il Governo dal 3 Giugno. Regioni pressano per anticipare

È l’ennesimo incontro-scontro tra Regioni e Governo. Gli spostamenti, le seconde case e le linee guide Inail troppo stringenti. Tutto quello che è successo

Il vertice tra i governatori, il premier Giuseppe Conte, e i ministri Francesco Boccia e Roberto Speranza è una tappa decisiva per le regole della Fase 2. Il problema di di fondo che divide le opinioni è la riapertura dei confini regionali e gli spostameti.

Advertising
Advertising

Il governo vorrebbe adottare un decreto legge quadro, al posto del solo dpcm, in cui fissare alcuni principi.  La riapertura di tutte le attività commerciali dal 18 Maggio. E, per quanto riguarda i confini regionali, a partire dal 3 Giugno (salvo comprovate ragioni di necessità). Dopo insomma la festività del 2 giugno gli spostamenti saranno consentiti. Lasciando peraltro la facoltà alle Regioni di adottare misure più restrittive, in base ai dati epidemiologici. Cioè con la facoltà di protrarre le chiusure.

Sul tema degli spostamenti c’è uno scontro tra il governo e le regioni del Nord – in particolare con il dem Stefano Bonaccini e i leghisti Attilio Fontana e Luca Zaia – che vorrebbero anticipare questa data al 18 maggio. Nel dpcm è prevista la possibilità di spostarsi nel luogo di domicilio o abitazione. Il tema da definire, ora, è se in questa fattispecie possano rientrare anche le seconde case.

Altro nodo, è quello dei protocolli Inail. Nell’incontro tra governo e regioni, il premier ha aperto: non è necessario il rispetto letterale dei protocolli di sicurezza indicati dall’Inail ma i protocolli differenziati delle regioni devono rispettare i principi chiave delle linee guida. Insomma, i governatori considerano i criteri troppo stringenti. Eccessivi i quattro metri per i clienti di bar e ristoranti. Intanto l’Inail precisa, per quanto riguarda la responsabilità dei datori di lavoro in caso di contagio, che questa sussiste solo in caso di dolo o colpa.

Advertising
Advertising
Angela De Lise

Scrivere è il mio primo amore. La sensazione di mettere nero su bianco le proprie idee, i propri pensieri non sarà mai paragonabile a nulla. Amo leggere, viaggiare, esplorare. Appassionata del mondo digitale ho conseguito la laurea triennale in Scienze della Comunicazione e la laurea magistrale in Corporate Communication and Media all'Università degli Studi di Salerno.

Recent Posts

Salerno, violenza sessuale aggravata nei confronti di due minorenni: arresti domiciliari e braccialetto elettronico per un 45enne

Il 21 luglio, a Salerno, i Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito un’ordinanza…

10 ore ago

La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe: Myrta Merlino testimonial d’eccezione

La Polizia di Stato scende in campo accanto agli anziani per dire basta alle truffe.…

10 ore ago

Estrazione Million Day delle ore 13:00: i numeri vincenti di oggi, 22 luglio

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

11 ore ago

“Comunicazione e Linguaggio” a scuola: la proposta di Biagio Maimone contro cyberbullismo e odio online

Il giornalista Biagio Maimone ha avanzato al Governo una proposta volta a introdurre la Comunicazione…

11 ore ago

Torna “Mani in Pasta” a Carretiello: il 31 luglio laboratorio per bambini tra grani antichi e gnocchi fatti a mano

A Carretiello (Roccadaspide) torna la Festa della Civiltà Contadina e della Trebbiatura: tra gli eventi…

12 ore ago

500 nuove bodycam per la sicurezza degli operatori sanitari: l’Asl Salerno estende l’utilizzo delle videocamere indossabili per prevenire le aggressioni

“La prevenzione è il miglior strumento per la difesa da potenziali e inaccettabili aggressioni che…

12 ore ago