da Pixabay
Il Centers for Disease Control and Prevention (CDC) stabilisce un nuovo obbligo per i voli internazionali: i passeggeri provenienti dall’estero dovranno esibire l’esito negativo al test COVID-19 per guadagnare l’ingresso negli Stati Uniti. I test prima e dopo rappresentano una delle strategie per rallentare l’introduzione e la diffusione di COVID-19 in attesa della conclusione della campagna vaccinale a cui si stanno sottoponendo i cittadini americani. Le varianti del virus SARS-CoV-2 continuano ad emergere in diverse parti del mondo ed è stato dimostrato che hanno una maggiore trasmissibilità.
I passeggeri aerei sono tenuti quindi a sottoporsi a un test per l’infezione corrente entro 3 giorni prima della partenza del volo per gli Stati Uniti e a fornire alla compagnia aerea la documentazione scritta del risultato del test di laboratorio (copia cartacea o elettronica). Le compagnie aeree devono confermare il risultato negativo del test per tutti i passeggeri con la documentazione richiesta prima di salire a bordo. Se un passeggero non fornisce la documentazione di un test negativo o di un recupero, o sceglie di non sostenere un test, gli sarà negato l’imbarco.
“I test non eliminano tutti i rischi”, afferma il direttore del CDC Robert R. Redfield, “ma se combinati con un periodo di permanenza a casa e le precauzioni quotidiane come indossare mascherine e distanziamento sociale, possono rendere il viaggio più sicuro, più sano e responsabile riducendo la diffusione sugli aerei, negli aeroporti e nelle destinazioni “.
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…
Torna il Premio delle Arti “Salvatrice Sciumano”, giunto alla sua seconda edizione, con una serata…
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…