Politica

Svizzera, anche qui si verifica la “salita” dei partiti ambientalisti

Ieri si sono verificate le elezioni federali in Svizzera. Con il rinnovo del Parlamento, c’è stato un boom dei partiti ambientalisti di centrosinistra

Un ribaltone anche in Svizzera, ma non nel modo in cui si penserebbe. Ieri si sono tenute le elezioni federali, organizzate per rinnovare il Consiglio nazionale (ovvero la Camera bassa del Parlamento) e il Consiglio degli Stati (ovvero la Camera alta). Per il Consiglio degli Stati circa la metà dei seggi sarà decisa dal ballottaggio in un nuovo turno previsto per l’11 Dicembre. Invece, per quanto riguarda il Consiglio Nazionale, sono stati assegnati tutti e 200 i seggi, con un risultato inaspettato.

Advertising
Advertising

Infatti, se anche qui si è confermato il trend “euroscettico” che sta invadendo l’Europa, con il partito di destra UDC che ha ottenuto il 25,6% (circa 4 punti in meno rispetto alle elezioni del 2015), ad impressionare è la crescita dei partiti ambientalisti. Infatti, sia i Verdi che i Verdi Liberali hanno rafforzato il proprio consenso. I primi hanno quasi raddoppiato i propri voti (dal 7,1% al 13,2%), mentre i secondi hanno ottenuto il 7,8%. In tutto rappresentano circa un quinto dell’elettorato. Il successo dei partiti ecologisti consentirà loro di chiedere almeno un seggio al Consiglio Federale.

Il Governo della Svizzera, quindi, cambia completamente connotati. L’esecutivo, composto da sette membri ed eletto ogni anno dall’Assemblea Federale, composta da Consiglio nazionale e Consiglio degli Stati, avrà dunque presto un membro rappresentato dai Verdi. Al momento nessuno dei due partito ha un proprio rappresentante nel Consiglio.

L’affluenza è stata, però, molto bassa. Secondo SwissInfo, infatti, è stata del 46,1%, dato più basso degli ultimi quindici anni.

Advertising
Advertising
Antonio Jr. Orrico

Studente al terzo anno di Scienze della Comunicazione, con una passione innata per il giornalismo, per la scrittura, per la lettura e per la musica.

Recent Posts

Medico di base: cosa dice la nuova legge approvata dalla Camera

Una bella iniziativa, molto intelligente. La Camera ha approvato all'unanimità, con 227 voti a favore,…

48 minuti ago

Il Salernitano Antonio Sica vince il “Microfono d’oro”

RTL102.5, vince il “Microfono d’oro”, categoria attualità, con la trasmissione “Protagonisti". Con lui alla conduzione…

1 ora ago

AssociazionixIdee, vince la rete

Il Presidente della Fondazione Cassa Rurale Battipaglia Federico Del Grosso: “Un modello positivo per l’associazionismo…

1 ora ago

Come mantenere la pelle del viso idratata

Avere una pelle idratata significa avere una pelle luminosa e dal tono compatto e uniforme.…

1 ora ago

Julian Assange: cosa farà dopo la sua scarcerazione

Una battaglia finalmente vinta. Dopo oltre mille giorni di carcere e quattordici anni di battaglie…

2 ore ago

A Milazzo una panchina gialla contro il bullismo

Ieri, lunedì 24 Giugno, a Milazzo è stata inaugurata una panchina gialla contro il bullismo.…

2 ore ago