Tampon tax: più paradosso che tassa

Va avanti la complicata battaglia contro l’imposta sui prodotti mestruali (Tampon tax) tassati come beni di lusso. Bocciata la proposta della Boldrini

Tamponi interni, assorbenti, coppette e spugne mestruali in Italia si addossano il 22% di IVA, il massimo contemplato nel sistema fiscale italiano. Tassati come gioielli, che di valoroso hanno, però, solo il prezzo.

Advertising
Advertising

La guerra contro la tampon tax va avanti grazie a Laura Boldrini, che ha proposto di abbassare l’Iva al 10%, mozione già presentata l’anno scorso, che però finì ben presto nel dimenticatoio. L’emendamento sottoscritto dall’ex presidente della Camera insieme a 32 deputate di PD, Italia Viva, Forza Italia, Movimento 5 stelle e Liberi e Uguali, è comunque un importante megafono nella lotta per i diritti femminili. Si pensi che a gennaio di quest’anno ai tartufi freschi è applicata la tassazione del 5%, appena un punto percentuale più in alto rispetto al pane, tassato al 4%.

Grazie alle nostre aliquote, salite di 10 punti in 50 anni, siamo infondo alla lista europea (23esimi su 28), dato che, proprio in queste ore, la Germania ha sentenziato la tassazione dei prodotti mestruali al 4% seguendo l’esempio di Spagna, Francia, Regno Unito, Belgio e Olanda. Ci seguono solo la Finlandia (24%), Svezia, Croazia, Danimarca (25%) e Ungheria (27%). Il primo posto va all’Irlanda, che ha deciso di non tassare affatto i prodotti mestruali. Insomma, perché un rasoio da barba è considerato un bene primario (4% come il latte) e una scatola di assorbenti uno di lusso?

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

16 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

23 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

23 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

23 ore ago