Il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, ha recentemente risposto alle numerose critiche sollevate riguardo la tariffa di 50 euro per i taxi che collegano piazza della Concordia all’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi. Durante un incontro con i giornalisti, avvenuto prima della firma di una convenzione a Palazzo di Città, Napoli ha espresso la sua volontà di affrontare la questione direttamente con i tassisti, pur riconoscendo che si tratta di un problema che va oltre le competenze comunali.
Il primo cittadino ha dichiarato che intende discutere con Franco Alfieri, rappresentante regionale, per valutare la possibilità di un intervento volto a calmierare i prezzi delle corse. Questa iniziativa nasce dalla consapevolezza che la tariffa attuale può risultare onerosa per molti utenti, soprattutto considerando il contesto economico attuale.
Napoli ha sottolineato che, oltre ai taxi, esistono altre valide alternative di trasporto per raggiungere l’aeroporto. Ha citato in particolare le navette di Busitalia, che offrono un servizio efficiente e meno costoso. Queste navette rappresentano una soluzione pratica per i viaggiatori che cercano un’opzione più economica rispetto al taxi.
Inoltre, il sindaco ha espresso ottimismo riguardo alla futura realizzazione di una fermata della metropolitana, che sarà situata a soli 300 metri dalla stazione aeroportuale. Questo progetto, una volta completato, migliorerà significativamente i collegamenti tra la città e l’aeroporto, fornendo un’ulteriore alternativa ai cittadini e ai visitatori.
La redazione di Zon.it vi aggiorna in tempo reale sui numeri delle estrazioni dell’Eurojackpot. A partire dalle…
Si è tenuta oggi, presso la Sala Conferenze del Comune di Fisciano, la conferenza stampa…
Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…
Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…
Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…