Il Governo ha ufficialmente una grana al giorno con cui confrontarsi. Oggi è il giorno della Tav. Da Palazzo Chigi, fanno notare che il dossier non è ancora giunto sul tavolo del presidente del Consiglio. Nessuna decisione è stata ancora presa e soprattutto non ci sono state valutazioni al riguardo.
Il dossier è ancora sul tavolo di Danilo Toninelli, il quale è impegnato in una valutazione costi-benefici. La soluzione sarà in linea con i principi del contratto di Governo, almeno stando a quanto dichiarato dagli stessi 5 Stelle.
Ma cosa c’è scritto nel contratto? In realtà, non c’è una vera e propria indicazione su quello che verrà fatto per la Tav. Le tre righe di cui si parla nel contratto recitano: “Con riguardo alla Linea ad Alta Velocità Torino-Lione, ci impegniamo a ridiscuterne integralmente il progetto nell’applicazione dell’accordo tra Italia e Francia.”
Nella prima bozza del contratto, però, l’argomento era trattato in modo diverso. L’intenzione vera e propria era quella della cancellazione della struttura. Il primo testo recitava così: “Con riguardo alla Linea ad Alta Velocità Torino-Lione nell’applicazione dell’accordo tra Italia e Francia Torino-Lione, ci impegniamo a sospendere i lavori esecutivi e ridiscuterne integralmente il progetto.”
A questo punto, ogni cosa potrebbe essere lasciata al caso. Il testo, che dovrebbe essere la linea guida e chiarificatrice dell’azione del governo, non aiuta troppo a capire. Anche questa resta una pagina oscura del Governo M5S-Lega.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…