Diciamoci la verità: quante cose sono cambiate nella comunicazione mediata, da quando è stato lanciato nell’etere il primo sms? Molte, specie se pensiamo che nel frattempo i servizi di messaggistica istantanea si sono moltiplicati: Whatsapp, Kik, Telegram, solo per citarne alcune.
Siamo al centro di un universo mediato in cui la parola d’ordine è interconnessione. Un mantra a cui tutti i servizi sopra citati stanno cercando di conformarsi, proponendosi agli utenti in vesti sempre più aggiornate e multifunzionali.
Nei giorni scorsi è stata rilasciata, sull’app store dei sistemi operativi Android e Ios, la versione 4.6 di Telegram, che presenta novità in particolare per quanto riguarda la funzione di download dei contenuti, più accessibile e meno invasiva in termini di memoria del dispositivo, e l’intercomunicabilità con gli altri social della nostra vita: Twitter, Facebook, Instagram.
Nuove impostazioni anche in materia di Privacy: col nuovo aggiornamento sarà infatti possibile usare l’opzione p2p per le chiamate, effettuabili solo tra contatti.
Non hai ancora installato l’aggiornamento: trova QUI quello adatto al tuo smartphone.
La redazione di Zon.it vi aggiorna in tempo reale sui numeri delle estrazioni dell’Eurojackpot. A partire dalle…
Si è tenuta oggi, presso la Sala Conferenze del Comune di Fisciano, la conferenza stampa…
Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…
Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…
Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…