Templi di Agrigento, come venivano costruite le case degli dei

Dal 12 giugno al 30 novembre Agrigento ospiterà uuna mostra dedicata alla costruzione dei templi, un processo che suscita ancora tanta curiosità

Agrigento, la culla dei templi greci, ospiterà dal 12 giugno al prossimo 30 novembre la mostra mostra “Costruire per gli dei. Il cantiere nel mondo classico”. 

Advertising
Advertising

Grazie ad essa si potranno apprendere dei metodi di costruzione su quelle che sono considerate le case degli dei.

Chi non si è mai chiesto in che modo i primi operai della storia sollevassero i blocchi di cemento e li assemblassero per costruire le dimore delle divinità?

Sarà possibile ammirare modelli a grandezza naturale delle prime macchine utilizzate nelle costruzioni.

Advertising
Advertising

Gli ideatori del progetto

Questo progetto è stato ideato da Giuseppe Parello, direttore del Parco Acheologico, Alessandro Carlino, esperto di templi.

Fra gli archeologi Stefano De Caro, Heinz Jurgen Beste, che ha studiato il Colosseo, Carmelo Bernardo, e Manolis Korres, che hapartecipato al restauro dell’Acropoli di Atene e del Partenone.

Cosa vedere

Questo team di studiosi ah cercato di ricostruire, dalle origini, la città greca di Akragas, considerata dal poeta Pindaro “la più bella delle città mortali”.

“Costruivano come se dovessero vivere in eterno e banchettavano come se dovessero morire l’indomani”. 

Dal Tempio di Giunone fino a quello dei Dioscuri saranno svelati i segreti della costruzione e dei materiali che hanno fatto nascere questa città.

 

 

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

2 ore ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

2 ore ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

3 ore ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

3 ore ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

3 ore ago