immagine da pixabay
Nella notte l‘Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto al largo della costa sudorientale della Calabria. Il sisma è stato avvertito alle ore 3:16 con una scossa di magnitudo 3.4. Gli esperti confermano che il sisma ha avuto ipocentro a 36 km di profondità ed epicentro 72 km a est di Reggio Calabria. Per questo motivo non si sono registrati danni a cose o persone.
Si tratta di una scossa di terremoto verificatasi molto lontano dalla costa. Gli esperti parlano a tal proposito di un movimento tellurico localizzato fra le zone di Bianco e Africo. I comuni calabresi più vicini all’epicentro sono Bianco e Brancaleone, anche se comunque tutti distanti più di 20 km dal punto di origine della scossa. L’Ingv infatti non ha indicato alcun paese italiano in quel raggio.
Si tratta del secondo sisma che viene avverto in calabria solo nel mese di settembre. Infatti soltanto qualche giorno prima, domenica 6 settembre, in Calabria si era verificata un’altra scossa di terremoto di magnitudo 2.8. Questa volta l’epicentro era sulla terraferma e precisamente a 4 km da Fagnano Castello in provincia di Cosenza. In questo caso le città più vicine erano, oltre a quest’ultima, Lamezia Terme e Catanzaro.
Anticipazioni: una nuova e sorprendente puntata di Beautiful sta per essere trasmessa sugli schermi di Canale 5 a partire dalle 13:40.…
Il pomeriggio di Canale 5 si riempie di soap opera spagnole, si aggiunge “La promessa” una delle più recenti.…
Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…