Foto: INGV
Notte di ansia e paura per i cittadini di Napoli, Pozzuoli ed i piccoli comuni limitrofi: uno sciame di circa 25 scosse di terremoto è stato avvertito nella notte tra sabato e domenica in Campania.
Come riporta l’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologica), il primo è stato registrato alle 3:25 mentre l’ultimo intorno alle 7. Stando all’osservazione dei sismografi dell’Osservatorio Vesuviano, le scosse più forti sono state registrate alle 4:16 e 4:41 (entrambe con magnitudo 2.5 della Scala Richter) ed alle 4:59 (scala 3.1). La profondità del sisma ha raggiunto i due chilometri e mezzo.
Tanta è stata la paura della popolazione napoletana che ha avvertito il sisma: nel dettaglio, oltre a Pozzuoli, anche gli abitanti di Campi Flegrei e dei comuni di Bagnano, Agnano, Fuorigrotta, Pianura e Soccavo hanno “tremato” per diverse volte a causa delle scosse che andavano a ripetersi.
Stando alle indiscrezioni, fortunatamente nessuno è rimasto ferito, così come non sono stati segnalati a danni a strutture o edifici dell’interland napoletano. La paura per i cittadini è stata comunque tanta visto lo sciame di 25 scosse che ha colpito il territorio in piena notte.
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno…
Un accordo di comodato d’uso gratuito tra Banca Campania Centro (realtà del Gruppo BCC Iccrea e della…
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
Il Comune di Pellezzano, nello stringersi al dolore dei congiunti di Sua Ecc.za Mons. Gerardo…
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno…