Musica

Ti amo non lo so dire: testo e significato della canzone di Noemi

Noemi torna al Festival con la canzone “Ti amo non lo so dire” dopo aver portato “Glicine” nel 2021. L’artista, a tal proposito, afferma:

Advertising
Advertising

“Ringrazio Amadeus per avermi scelta di nuovo, non era scontato. Sono onorata e felice perché posso raccontarmi ancora, attraverso un bellissimo pezzo”.

La canzone ed il suo significato

<< “Ti amo non lo so dire” è una metafora: si può intendere come una canzone sull’amore, ma io lo sento come un brano che parla della relazione con gli altri e con sé stessi. Per dire ti amo a qualcuno ci vogliono sincerità e tanta forza. È la colonna sonora perfetta per una corsa sulla spiaggia!>>

La canzone invita a cambiare pelle, a cambiare idea al fine di riconoscersi, a mobilitarsi e a prendere le situazioni di petto. La cantante è divisa tra cambiamento e riconoscimento. Non potrebbero, di tanto in tanto, coincidere ed avere lo stesso sapore?

Advertising
Advertising

“Forse mi calmerò/ Come l’acqua del mare/ Mi riconoscerò se cambierò parere”.

I ricordi di Noemi legati al Festival

Da vera veterana del Festival, l’artista ha tantissimi ricordi legati a Sanremo:

“Ma quello che mi torna sempre in mente è il podio tutto al femminile nel 2012 insieme con Emma e Arisa”

Ecco, di seguito, il testo della canzone “Ti amo non lo so dire”:

Forse mi calmerò

Come l’acqua del mare

Mi riconoscerò

Se cambieró parere

Ho sbagliato a parlarti scusami perché

Sono quella stronza che non cambierà per te

Ti ricordi di me

Le notti a camminare

Un po’ stanchi e felici

Sulle strade romane

Forse avrei dovuto solo chiedermi se c’è

Una strada dove continuare senza te

So che è un po’ da stupidi

Fare finta di niente perché

Ad aspettare dei miracoli

Ci togliamo i secondi e non c’è

Più cura per riprenderli

Preferisco galleggiare

Sopra i miei pericoli

Con la testa verso il sole

Scusa se

Non ho niente da perdere

Più mi guardi più credo che

La parola sia l’unico proiettile

A dividere

Questo nodo tra me e te

È sempre più difficile

Ma se ci penso un attimo

Non ho paura

Di sentirmi vuota dentro un mare

Di parole perse sul fondale

Servirà un po’ di fortuna

Per capire meglio noi chi siamo

Posso andare sulla luna

Ma ti amo ti amo ti amo

Non lo so dire

Non mi nasconderò

Neanche da un temporale

Quando mi chiederai

Come stai amore

È tempo di decidere

Ma ho bisogno di tempo per me

Non mi sentirò colpevole

Di accettare i miei difetti

Scusa se

Non ho niente da perdere

Più mi guardi più credo che

La parola sia l’unico proiettile

A dividere

Questo nodo tra me e te

È sempre più difficile

Ma se ci penso un attimo

Non ho paura

Di sentirmi vuota dentro un mare

Di parole perse sul fondale

Servirà un po’ di fortuna

Per capire meglio noi chi siamo

Posso andare sulla luna

Ma ti amo ti amo ti amo

So che è un po’ da stupidi

Fare finta di niente perché

Ad aspettare dei miracoli

Ci togliamo i secondi e non c’è

Più cura per riprenderli

Preferisco galleggiare

Sopra i miei pericoli

Con la testa verso il sole

Perché ti amo non lo so dire

Scusa se

Non ho niente da perdere

Più mi guardi più credo che

La parola sia l’unico proiettile

A dividere

Questo nodo tra me e te

È sempre più difficile

Ma se ci penso un attimo

Non ho paura

Di sentirmi vuota dentro un mare

Di parole perse sul fondale

Servirà un po’ di fortuna

Per capire meglio noi chi siamo

Posso andare sulla luna

Ma ti amo ti amo ti amo

Non lo so dire

Filomena Volpe

Laureata in Lettere moderne, sto proseguendo gli studi in Filologia Moderna (curriculum Didattica, Formazione e Ricerca). Sono appassionata ad ogni aspetto della cultura in generale. Amo Fabrizio De André, Vasco Brondi e Francesco De Gregori. Amo il cinema in ogni sua sfaccettatura. Amo comunicare l'arte della felicità come forma primigenia d'intelligenza. Amo la dolcezza intramontabile, i maglioni e la poesia. Scrivere è la mia più grande passione infatti, nell'anno 2020, ho pubblicato il mio primo libro: Inchiostro liquido. Nel 2021 ho partecipato al Salerno Letteratura Festival, in qualità di membro effettivo della Giuria. Nel medesimo anno ho ricevuto la "Menzione Speciale Premio Antonella Fiammenghi" per la miglior Tesi di Laurea sul Turismo Archeologico. Nel 2022 ho collaborato alla stesura del libro "Tracce di donne: storie di sogni, speranza e futuro", patrocinato dall'Associazione Patto Sociale e dall'Università degli Studi di Cassino.

Recent Posts

Estrazione Million Day sabato 29 giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

12 ore ago

Estrazione VinciCasa di sabato 29 giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…

13 ore ago

Baronissi, Tony Siniscalco: “La nostra sarà un’opposizione seria e attenta”

"Ieri, dopo 17 giorni dalle elezioni, finalmente c’è stata la proclamazione del nuovo consiglio comunale.…

20 ore ago

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi Sabato 29 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

20 ore ago