Truffa S9, il nuovo raggiro della cyber-criminalità

Truffa S9, promesso in regalo: questo il nuovo raggiro che segnala la Polizia Postale. Tramite un sms a nome di Mediaworld tentano la truffa

In questi giorni la Polizia Postale sta segnalando la presenza di nuovi tentativi di frode nei confronti di ignari utenti. Il messaggio arriva a nome della azienda Mediaworld, famosa per la vendita di prodotti tecnologici, che non è all’interno della vicenda. Colpevoli sono invece un gruppo di cyber-criminali, che provano ad arricchirsi alle spalle di altri.

Advertising
Advertising

La falsa comunicazione avviene tramite Sms, e in altri casi interrompe improvvisamente la navigazione su internet mostrando un pop-up che con la falsa notizia di un S9 in regalo. L’utenza veniva infatti persuasa di essere stata scelta per ricevere l’opportunità di vincita del prodotto, dopodiché veniva invitata a dare informazioni personali al fine di portare a termine la truffa S9.

Nonostante questa metodologia di furto non sia nuova, in questi giorni si sta diffondendo nuovamente, traendo in inganno l’utenza meno esperta e più giovane che ignara del rischio tenta la fortuna. La Polizia Postale ha quindi ritenuto importante segnalare nuovamente il problema, che ai danni di Mediaworld, tenta di estorcere informazioni a persone ignare di quanto sta capitando.

“ATTENZIONE – In questi giorni potrebbe giungere sul vostro smartphone un falso SMS da parte della catena di negozi Mediaworld. Nel testo del messaggio è presente un link che, se cliccato, rimanda ad un sito clone apparentemente simile a quello ufficiale della predetta azienda. Il messaggio, facendo riferimento alla possibilità di vincere un Samsung S9, invita i destinatari a partecipare ad un sondaggio e ad inserire i propri dati personali e della carta di credito.

Advertising
Advertising

Vi consigliamo pertanto di:
• Non “cliccare” sul link proposto;
 Non fornire alcun dato personale o relativo alla propria carta di credito o conto bancario;
• Effettuare la scansione del dispositivo con un antivirus aggiornato.”

Questo il messaggio che si può trovare all’interno del portale della Polizia Postale commissariatodips.it. Cercando quindi di diffondere il messaggio per evitare che altre persone possano cadere nel tranello rischiando di essere truffate.

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

15 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

21 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

21 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

21 ore ago