“Il candidato va alle elezioni”, il nuovo programma di PIF su TV8

Pif lancia un nuovo programma su TV8 dal titolo “Il candidato va alle elezioni”

Pif lancia un nuovo programma dal titolo “Il candidato va alle elezioni”: la prima puntata è andata in onda ieri sera, 20 febbraio, su TV8 a cui seguiranno altre due puntate. Il conduttore intervisterà i protagonisti delle elezioni politiche del 4 marzo 2018, affiancato dal collega e amico Mauro Casciari. C’è da dire che, realizzare un ulteriore programma dedicato alla politica può essere un vero e proprio “suicidio mediatico”, eppure Pierfrancesco Diliberto, per tutti Pif, ha deciso di rischiare ed ha fatto bene. Il format è quello noto e collaudato de Il testimone: telecamera alla mano, Pif segue i protagonisti nei loro comitati elettorali, durante i comizi e nel loro lavoro quotidiano cercando di andare oltre ai soliti slogan elettorali. Ed è proprio questo l’aspetto vincente del programma: per una volta sentiamo dire ai politici cose nuove. Pif cerca di svelare il lato umano degli intervistati, senza però tralasciare i punti critici dei vari programmi elettorali. Il conduttore ride, scherza e mette il dito esattamente nella piaga: non ci sono le urla tipiche degli studi televisivi, ma la telecamera costringe il politico ad un faccia a faccia diretto con il pubblico. Nelle prime due puntate de Il candidato va alle elezioni, andate in onda ieri sera, Pif ha incontrato Luigi Di Maio, candidato premier del Movimento 5 Stelle, il Presidente uscente del Senato Pietro Grasso per Liberi e Uguali e Giorgia Meloni per Fratelli d’Italia. Martedì prossimo (27 febbraio) incontrerà Emma Bonino di “+Europa”, Simone di Stefano di “Casapound”, Andrea Dusi di “10 volte meglio”, Viola Carofalo di “Potere al Popolo”, Mario Adinolfi de “Il Potere della Famiglia”. E poi ancora Marco Ferrando di “Per una sinistra rivoluzionaria”, Roberto Fiore di “Italia agli Italiani”, Nino Galloni di “Partito Valore Umano”, Antonio Ingroia di “Lista del Popolo per la Costituzione” e Riccardo Bruno di “Partito Repubblicano Italiano-ALA”. Silvio Berlusconi ha risposto ‘No, grazie’, mentre con il leader della Lega Nord Matteo Salvini ci sarà un nuovo tentativo in questi giorni.
Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 20:30 di oggi, 16 Maggio 2025: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

8 ore ago

Si conclude il progetto “Mani in pasta” realizzato dall’Associazione Alvaa

Si è concluso questa mattina il progetto “Mani in pasta” realizzato interamente dall’Associazione Alvaa (Associazione…

12 ore ago

Treviso, adolescenti tra sonno insufficiente, sostanze e bullismo: i dati choc dell’Osservatorio sulle Dipendenze

Solo il 4% degli studenti dorme almeno 9 ore a notte, il 20% ha fatto uso di…

15 ore ago

Bullismo già a tre anni: allarme dalle scuole dell’infanzia. I dati presentati a Bari durante il lancio del progetto nazionale

Bulli e vittime già all’asilo. È questo il dato sconcertante emerso a Bari, in occasione dell’evento di…

15 ore ago

Casalmaggiore, libri e arte contro il bullismo: la Biblioteca Civica lancia un messaggio di inclusione con “Il bullo nella rete”

La cultura come strumento per combattere il bullismo. È questo il cuore della mostra “Il bullo nella…

15 ore ago

Al Comune di Castel San Giorgio uno  sportello digitale per facilitare la vita e le pratiche agli utenti.

Grazie alla Regione Campania, all'assessore alle Politiche Educative e Servizi Digitali Antonia Salvati e all'intero…

15 ore ago