Attualità

Vaccino Covid: ecco le dosi che riceveranno le regioni

Vaccino Covid: il piano italiano per la somministrazione è stato approvato, ecco le dosi che riceveranno le regioni

Il piano italiano per la somministrazione del vaccino contro il coronavirus è stato approvato dalla Conferenza stato-regioni. La campagna di vaccinazione di massa inizierà a gennaio, ma le prime dosi potrebbero essere somministrate già dopo Natale se arriverà l’autorizzazione dell’EMA, l’Agenzia europea per i medicinali. La provincia di Bolzano riceverà la maggior quantità di dosi del vaccino in relazione agli abitanti, mentre la regione che ne riceverà meno è l’Umbria.

Advertising
Advertising

Il Commissario Domenico Arcuri ha dichiarato che la campagna inizierà con le prime 1.833.975 dosi distribuite da Pfizer-BioNTech e inviate alle regioni. Al momento non sono noti i criteri di distribuzione tra le regioni. Di seguito le dosi che riceveranno le regioni in base al numero di abitanti, in ordine crescente, per ogni persona da vaccinare sono necessarie due dosi:

  • Umbria 1.849
  • Abruzzo 1.943
  • Sardegna 2.062
  • Campania 2.342
  • Puglia 2.346
  • Marche 2.483
  • Sicilia 2.581
  • Valle d’Aosta 2.653
  • Calabria 2.729
  • Lombardia 3.031
  • Molise 3.041
  • Lazio 3.059
  • Toscana 3.117
  • Veneto 3.349
  • P.A. Trento 3.448
  • Basilicata 3.456
  • Liguria 3.879
  • Piemonte 3.925
  • Emilia-Romagna 4.107
  • Friuli Venezia Giulia 4.122
  • P.A. Bolzano 5.181

La provincia di Bolzano riceverà la maggior quantità di dosi del vaccino in relazione agli abitanti, mentre la regione che ne riceverà meno è l’Umbria. Il vaccino Covid Pfizer contro il coronavirus fornisce una forte protezione contro il Covid-19 entro circa 10 giorni dalla prima dose. Questi sono i risultati di alcuni documenti pubblicati martedì dalla Food and Drug Administration dopo una prima riunione di consulenza sul vaccino.

Rita Milione

Classe '99 da Cava de' Tirreni. Laureata in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali presso l'Università degli Studi di Salerno con tesi in Diritto Parlamentare. Appassionata di social media, politica e giornalismo.

Recent Posts

Medico di base: cosa dice la nuova legge approvata dalla Camera

Una bella iniziativa, molto intelligente. La Camera ha approvato all'unanimità, con 227 voti a favore,…

14 minuti ago

Il Salernitano Antonio Sica vince il “Microfono d’oro”

RTL102.5, vince il “Microfono d’oro”, categoria attualità, con la trasmissione “Protagonisti". Con lui alla conduzione…

29 minuti ago

AssociazionixIdee, vince la rete

Il Presidente della Fondazione Cassa Rurale Battipaglia Federico Del Grosso: “Un modello positivo per l’associazionismo…

39 minuti ago

Come mantenere la pelle del viso idratata

Avere una pelle idratata significa avere una pelle luminosa e dal tono compatto e uniforme.…

55 minuti ago

Julian Assange: cosa farà dopo la sua scarcerazione

Una battaglia finalmente vinta. Dopo oltre mille giorni di carcere e quattordici anni di battaglie…

2 ore ago

A Milazzo una panchina gialla contro il bullismo

Ieri, lunedì 24 Giugno, a Milazzo è stata inaugurata una panchina gialla contro il bullismo.…

2 ore ago