Attualità

Vietato l’uso dei cellulari in classe: la circolare dal Ministero

Adesso è quasi definitivo: arriva la stretta del Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara sull’utilizzo degli smartphones in classe nelle scuole. Oggi arriva infatti, secondo quanto riporta Today,  la circolare che ribadisce il divieto di utilizzare gli smartphone mentre si fa lezione. “Distrarsi con i cellulari non permette di seguire le lezioni in modo proficuo – ha commentato il ministro Valditara – ed è inoltre una mancanza di rispetto verso la figura del docente, a cui è prioritario restituire autorevolezza.

Advertising
Advertising

Il divieto non rimane totale perché, come viene precisato nel documento, il cellulare e gli altri dispositivi elettronici possono essere utilizzati solo “su autorizzazione del docente, e in conformità con i regolamenti di istituto e quindi “per finalità didattiche, inclusive e formative”.

Si potrebbe dire che piove sul bagnato: esisteva già una circolare del 2007 che lo stesso ministero cita e che già stabiliva “un divieto di utilizzo in classe di telefoni cellulari”. Lo scopo quindi della nuova circolare è quello di ribadire e rispettare ulteriormente lo stop all’uso dello smartphone in classe.

“L’interesse comune che intendo perseguire è quello per una scuola seria, che rimetta al centro l’apprendimento e l’impegno” ha spiegato il ministro Valditara, ricordando che “una recente indagine conoscitiva della VII commissione del Senato ha anche evidenziato gli effetti dannosi che l’uso senza criterio dei dispositivi elettronici può avere su concentrazione, memoria, spirito critico dei ragazzi

Advertising
Advertising

“La scuola – ha concluso il ministro – deve essere il luogo dove i talenti e la creatività dei giovani si esaltano, non vengono mortificati con un abuso reiterato dei telefonini. Con la circolare, non introduciamo sanzioni disciplinari” ha spiegato Valditara, maci richiamiamo al senso di responsabilità. Invitiamo peraltro le scuole a garantire il rispetto delle norme in vigore e a promuovere, se necessario, più stringenti integrazioni dei regolamenti e dei Patti di corresponsabilità educativa, per impedire nei fatti l’utilizzo improprio di questi dispositivi”.

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Estrazione Eurojackpot, venerdì 7 febbraio 2025: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it vi aggiorna in tempo reale sui numeri delle estrazioni dell’Eurojackpot. A partire dalle…

1 giorno ago

Comunità Solare a Fisciano: Presentato il Progetto per un Futuro Sostenibile

Si è tenuta oggi, presso la Sala Conferenze del Comune di Fisciano, la conferenza stampa…

1 giorno ago

Salerno, inseguimento a Mariconda: auto rubata si schianta contro i carabinieri

Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…

2 giorni ago