TV e Intrattenimento

Vittorio Grigolo ospite a “Io e te”: “Ho mollato tutto…”

Tra gli ospiti della puntata di oggi, anche Vittorio Grigolo, il grande tenore italiano: “Ho lasciato tutti indietro”

Un breve filmato prima dell’entrata in studio. Vittorio Grigolo, il grande tenore italiano, ha salutato così il pubblico di Pierluigi Diaco e Katia Ricciarelli, ospite al programma pomeridiano “Io e Te“. Un trailer della sua vita e della sua carriera, riassunti in pochi minuti. “Non avete tralasciato niente perché si costruisce tutto con piccoli mattoni. Gli occhi sono lucidi quando in uno spaccato di pochi minuti si riesce a trasmettere una forza, un’energia che arriva al cuore” il commento di Grigolo, dopo la visione del filmato.

Advertising
Advertising

Sin da piccolo, per diventare il grande tenore che oggi il mondo ci invidia, Vittorio Grigolo ha studiato molto; quasi tutta la sua infanzia l’ha trascorsa presso la Schola Puerorum cantorum: “Ho abbandonato la propria quotidianità perché era una scuola totalmente diversa. Si faceva la scuola normale durante le quali si facevano anche ore di musica”, racconta Grigolo. “Daniele Rigosa, il mio maestro, mi disse: Vittorio sei pronto a lasciare la tua adolescenza? Ho deciso di esserlo mollando gli affetti, la famiglia. Ho lasciato tutti indietro ed ero sempre con la valigia in mano”.

Il tenore è reduce dal grandissimo successo de “Il canto degli italiani”, l’esibizione registrata all’interno dell’Arena di Verona, forzatamente deserta dopo il periodo di quarantena. Un’esibizione davvero emozionante, visto il numero degli spettatori- più di quattro milioni e mezzo-, che ha concluso i festeggiamenti per la Festa della Repubblica. Anche Gianmarco Mazzi, amministratore delegato della società Arrena di Verona srl e direttore artistico dell’Arena di Verona è rimasto fortemente sorpreso:“sono felice per questo grande risultato di share. Io e il sindaco Federico Sboarina abbiamo caldamente voluto Vittorio Grigolo per questo omaggio all’Italia che è partito dall’Arena di Verona con la volontà di rappresentare per tutto il Paese la forza di reagire, di non avere paura e di sperare sempre in un futuro migliore. Vittorio Grigolo dentro l’Arena sembrava veramente un gladiatore, è riuscito a trasformare l’inno in un vero e proprio canto di coraggio. Grazie alla Rai per la fiduciaa, è stato un successo di tutti”.

Chiara Gioia

La scrittura è per chi vuole leggere, la buona scrittura è per chi vuole amare. Ed io, umilmente, ambisco sempre alla seconda. Sono Chiara. Classe '97, di Salerno. Chiara di nome e di fatto, cerco sempre di esprimere al meglio ciò che penso e, quando non riesco, provo con la scrittura. Laureata in Lingue presso l'Università di Salerno, mi sto specializzando in Comunicazione presso la stessa. Scrivo principalmente di cronaca e gossip. Parlo anche di serie tv che ho apprezzato e non, di film che ho amato oppure odiato. Sognatrice cronica, romantica, idealista. Mi piacciono i gatti, il vetro soffiato, i mandala, gli Avengers, l'alba scorta per caso. Odio il caffè, i film in bianco e nero, chi parla troppo (ci sono già io),chi parla troppo poco. Sogno un giorno di lavorare in qualsiasi settore che riguardi una tastiera e qualcosa da commentare o editare.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi, 12 Febbraio 2025: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

2 ore ago

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

20 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

1 giorno ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

1 giorno ago