Willie Peyote: “Mai dire Mai” a Sanremo. Ecco il significato

Dal proverbio ad una canzone: Willie Peyote presenterà a Sanremo il brano “Mai dire Mai”. Ecco l’origine del brano e del nome

Nella vita quante volte ci siam sentiti dire “Mai dire mai“? Spesso, e questa volta non si tratta di un proverbio ma di una canzone che verrà presentata durante il Festival di Sanremo 2021. Si tratta del brano di Willie Peyote, “chi?” diranno in molti. Ecco oggi vi sveliamo alcune curiosità su questo geniale artista e sul suo nuovo brano che porterà a Sanremo.

Advertising
Advertising

Da dove proviene il nome d’arte? Si tratta del diminutivo di William, la traduzione del suo nome, – Guglielmo Bruno – e il primo Willie che gli è venuto in mente è stato “il Coyote” protagonista dei cartoni dei Looney Tunes. Dal “Coyote” è arrivato al “Peyote“, ovvero una pianta dagli effetti allucinogeni.

Nel 2015 il suo terzo album dal titolo “Educazione Sabauda“, disco che ha lanciato definitivamente la sua carriera. Tra i brani di quest’album troviamo “Io non sono razzista ma…“, brano presentato nell’aprile del 2017, che racconta della “paura del diverso“. Willie Peyote ha collaborato anche con i Subsonica nel 2019 con il singolo “L’incubo” ma, il successo radiofonico, è arrivato con “La tua futura ex moglie“, certificato disco d’oro.

Mai dire Mai – Sanremo

In un’intervista in esclusiva su Rai Play, Willie Peyote ha raccontato il significato del brano che porterà a Sanremo: “La canzone che porterò a Sanremo parla dell’approccio alla cultura nel nostro paese. La musica, la politica, come viviamo la cultura dopo un periodo come quello che abbiamo trascorso nel 2020. Si intitola Mai Dire Mai e non posso dire molto sulle sonorità del brano perchè altrimenti svelo tutto il trucco. Posso dire che il sound è diverso da quello che si aspettano da me ed è differente da quello che si è abituati a sentire a Sanremo.

Advertising
Advertising

Il mio stato d’animo riguardo la mia partecipazione a Sanremo 2021? Attualmente vacillo tra un pentimento profondo e grande gioia, non so scegliere. Ora mi manca tutto quello che davo per scontato e in particolare i concerti. Non tanto i miei, ma mi manca andare a un concerto di qualcun altro e ascoltare la musica dal vivo

Lucia Romaniello

Intuitiva, tenace, energica e sincera. Ho conseguito la laurea in "Discipline delle Arti Visive, della Musica e dello Spettacolo" presso l'Università degli Studi di Salerno e sono una giornalista pubblicista. Amo profondamente la musica perché, come direbbe un grande Maestro, ci insegna la cosa più importante: ascoltare.

Recent Posts

Battipaglia, sequestrate 31 bombole di Gpl: evitato un potenziale disastro

Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…

8 minuti ago

Giornata contro il Bullismo ed il Cyberbullismo, a Castel San Giorgio un convegno per sensibilizzare ed informare

Lunedì 10 febbraio  alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…

18 minuti ago

Anticipazioni Beautiful: la puntata di oggi, 7 febbraio 2025

Anticipazioni: una nuova e sorprendente puntata di Beautiful sta per essere trasmessa sugli schermi di Canale 5 a partire dalle 13:40.…

4 ore ago

Anticipazioni La promessa: la puntata di oggi, 7 febbraio 2025

Il pomeriggio di Canale 5 si riempie di soap opera spagnole, si aggiunge “La promessa” una delle più recenti.…

4 ore ago

Estrazione SuperEnalotto di oggi, giovedì 6 febbraio 2024: la combinazione vincente

Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…

16 ore ago