5 rimedi naturali contro tosse e sintomi influenzali

Giunti nel pieno della stagione influenzale, sono migliaia gli italiani costretti a letto. Ecco 5 rimedi naturali contro tosse e sintomi influenzali

Proprio in questi giorni, l’epidemia influenzale sta giungendo nel suo massimo stagionale. Sono migliaia gli uomini e le donne di tutte le età costretti a stare a letto a causa di febbre alta, tosse, nausea e altri sintomi. Oltre al consiglio di consultare il medico, ecco 5 rimedi naturali (da associare ad un’eventuale terapia farmacologica) per trovare sollievo da tosse e sintomi influenzali.

Advertising
Advertising

Il miele

Già dalla notte dei tempi sono conosciuti gli effetti benefici del miele sull’organismo. Oltre alle proprietà energizzanti, è stato dimostrato che un cucchiaio di miele prima di andare a dormire aiuto a migliorare la respirazione e ad alleviare i fastidiosi colpi di tosse. Grazie ai suoi antiossidanti, inoltre, può coadiuvare la risoluzione dei sintomi influenzali. In questo caso, sono consigliati il miele di agrumi e di eucalipto, per le loro proprietà balsamiche.

Il propoli

Advertising
Advertising

Anche questo prodotto delle api è conosciuto dall’uomo fa millenni. Ricco di oli essenziali, sali minerali (magnesio, calcio, iodio ecc), vitamine (B1, B2, B6, C, E) e flavonoidi (vitamina P). Questi ultimi, con l’ausilio delle vitamine, hanno una forte azione protettiva dei piccoli vasi sanguigni. 

Grazie alle proprietà antibiotiche, antivirali e antimicotiche, è un ottimo alleato per combattere affezioni del cavo oro-faringeo (come faringiti) e per migliorare le condizioni dell’apparato respiratorio.

Tè e tè verde

Uno dei rimedi naturali più utilizzati per calmare i fastidiosi colpi di tosse, è sicuramente il . Una bevanda calda, magari dolcificata con il miele di cui abbiamo parlato in precedenza, costituisce un ottimo alleato per organismo. Maggiori informazioni sulle proprietà e su come preparalo correttamente a questo link.

Tisane

Insieme al tè, anche altri tipi di infusi possono costituire degli ottimi rimedi naturali contro tosse, raffreddore e sintomi influenzali. Le migliori tisane, in questo caso, sono quelle alla malva, che ha azione emolliente, lenitiva ed espettorante, e quella al tiglio, che calma gli spasmi e lenisce la mucosa oro-faringea.

Eucalipto

Dulcis in fundo, uno dei migliori rimedi contro tosse e raffreddore è l’eucalipto. Quindi prodotti a base di eucalipto sono capaci di guarire lievi affezioni respiratorie come la tosse, facilitando anche l’espulsione di muco. Inoltre, è considerato un decongestionante delle prime vie aeree, ottimo quindi in caso di raffreddore. Maggiori informazioni su proprietà, caratteristiche e modalità di assunzione a questo link.

Guido Isacco

Giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti-Sezione Campania. Appassionato di scienza, arte e attualità. Collaboratore presso ZON.it, per il quale cura principalmente la rubrica HealthZon.

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

11 ore ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

12 ore ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

12 ore ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

12 ore ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

12 ore ago