Serie A: tra Juventus e Inter vincono le difese, 0-0 che non smuove la classifica
![Serie A: tra Juventus e Inter vincono le difese, 0-0 che non smuove la classifica Juventus-Inter](https://zon.it/wp-content/uploads/2017/12/25105654_2000565489959469_983731818_n-300x235.jpg)
Il primo posticipo della 16° giornata è tra Juventus e Inter. Una partita che valeva il primo posto i classifica, ma a vincere sono le difese
Era dalla stagione 2009-10 che un “derby d’Italia” valeva il primato in campionato.
E’ il 169° scontro tra Juventus e Inter, che vede i nerazzurri primi in classifica e i bianconeri, per la prima volta dopo 6 stagioni, terzi rincorrendo la squadra milanese.
Era una partita dalle grandi aspettative e non ha deluso. Sin dai primi minuti i ritmi sono stati altissimi.
La prima occasione è per i padroni di casa, vicino al gol con Mandzukic al 13° minuto, ma grazie a una grande prodezza di Handanovic il risultato rimane sullo 0-0.
E’ una partita molto equilibrata con forte gioco a centrocampo da entrambe le parti.
La seconda occasione della partita è sempre juventina e sempre con Mandzukic, ma questa volta di testa con il pallone che si stampa sulla traversa.
Nel secondo tempo si mantengono i ritmi dei primi 45 minuti, offrendo un ottimo gioco. Entrambe le squadre hanno difficoltà nell’entrare nell’area di difesa avversaria, grazie alla solidità dei loro difensori.
La partita si conclude sullo 0-0, risultato che non fa male a nessuno. L’Inter continua ad essere imbattuta e a mantenere il primo posto in classifica aspettando il Napoli.
Migliore in campo:
Miranda 7: “Impeccabile all‘Alianz Arena, non sbaglia nessun anticipo e sempre puntuale e preciso nei suoi interventi. Non concede spazio a Higuain che non riesce a esprimere il suo gioco”.
Peggiore in campo:
Perisic e Icardi 5: “I due migliori giocatori nerazzurri di questa stagione, contro la Juve non sono riusciti a esprimere al meglio le loro qualità. Perisic, pochi palloni giocati e molti persi. Icardi, visto pochissimo in campo a causa dei mancati palloni concessogli. L’unica azione pericolosa creata è stata fermata da un formidabile Benatia“.
Gli altri match:
Nell’anticipo delle 18 a sfidarsi sono stati Cagliari e Sampdoria.
E’ stata un partita piena di gol ben 4, segnati due nel primo tempo dalla Sampdoria e due dal Cagliari nel secondo tempo.
La partita si conclude sul 2-2, con la Sampdoria sempre più in zona Europa League.
Cagliari-Sampdoria: [11°,19° Quagliarella (S); 56° Farias (C); 60° Pavoletti (C)].
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Lascia un commento