Gran Bretagna di ferro con Elisabetta II e Filippo

Sono passati settant’anni da quando il Principe Filippo e la regina più longeva di Inghilterra, Elisabetta II, si sono uniti in matrimonio. La Gran Bretagna festeggia mantenendo un basso profilo
Settant’anni fa, il 20 Novembre 1947, Elisabetta II sposava Filippo II in una gremitissima abbazia di Westminster che, per la prima volta lasciava entrare nel suo impenetrabile cuore le telecamere dei network televisivi.
La regina più longeva d’Inghilterra è riuscita dunque ad arrivare fino in fondo al suo proposito: sposare quell’ufficiale di marina che per lei aveva rinunciato al suo cognome ed alla successione nei regni di Grecia e Danimarca.
Contro l’iniziale parere contrario di suo padre, Giorgio VI, Elisabetta II ha risposto sì a quel dio vichingo che oggi, a settant’anni di distanza, le è ancora accanto, dimostrando di essere il vero perno attorno al quale si erge tutta la potenza del regno di Gran Bretagna.
La coppia reale ha deciso di festeggiare questa importante ricorrenza in forma strettamente privata, tra le mura di Buckingham Palace, le cui pareti sono però da oggi arricchite da un nuovo ritratto dei due, commissionato proprio per l’occasione insieme ad una serie di francobolli celebrativi.
Elisabetta II e Filippo, nozze di ferro
La scelta dei due non deve stupirci: nell’ultimo periodo infatti la politica del regno di Inghilterra è innestata sul mantenimento di un generale low profile che ha portato prima lui a dire addio a qualsiasi impegno ufficiale e poi la Regina a sfoltire sempre di più l’agenda dei suoi impegni, per preparare il terreno ad un ormai necessario quanto inevitabile cambio della guardia che potrebbe ben presto vedere Carlo salire finalmente sull’agognato trono.
Elisabetta II e Filippo, coppia di ferro anche nei terribili Anni ’90
Elisabetta II e consorte si sono sostenuti a vicenda nei momenti più duri del regno che, in tempi più recenti, coincidono con una serie di eventi terribili che hanno minato la serenità della coppia e del regno negli anni ’90. Prima una serie di presunti tradimenti di lui, che la Regina avrebbe fatto finta di non vedere, e poi la prematura morte di Lady D che hanno scalfito per un periodo la popolarità e l’imperturbabilità della Monarchia inglese.
Vent’anni dopo la regina è nonna felice del Principe William che, con al seguito la sua royal family è già pronto da dietro le quinte a segnare la nuova primavera del regno.
ARTICOLO PRECEDENTE
How to get away with murder “Live. Live. Live.”, Annalise è innocente
ARTICOLO SUCCESSIVO
Google Maps, cambia look l’applicazione di Big G con nuovi colori ed icone
Lascia un commento