Il 23 ottobre il conduttore era stato colto da un malore, una ischemia, durante la registrazione di una puntata del programma «L’Eredità».
Il conduttore tornò in TV a dicembre, sempre alla guida del programma di RaiUno, dopo il breve cambio al timone con Carlo Conti che gli restituì, durante la trasmissione simbolicamente, le chiavi dello studio. Il suo programma era seguito ed apprezzato da milioni di italiani che amavano il conduttore per la sua semplicità e genuinità.
Frizzi fa sicuramente parte della storia della TV italiana degli ultimi vent’anni. Tra i suoi programmi più famosi I fatti vostri, Scommettiamo che…?, Luna Park, Per tutta la vita, Cominciamo bene, Soliti ignoti – Identità nascoste e L’Eredità. Su RTL con voce rotta dal pianto Pippo Baudo ha ricordato Frizzi per le sue innumerevoli qualità umane, prima che professionali. Ha affermato, inoltre, che il suo ritorno è stato dettato dal fatto di aver avuto da sempre un grande legame con il suo pubblico: “significava per lui, ritornare alla TV, non un restare ancorato al piccolo schermo ma, invece, di restare ancorato alla vita. Lui, da quel momento, ha vissuto e ha lottato unicamente per loro.” Amato da tutti, fuori e dentro gli studi Rai, soprattutto i bambini che, sicuramente, lo ricorderanno per aver dato voce a Woody, il cowboy del mondo Toy Story.La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
Il quadro tracciato dall’Istat attraverso il report sul “Benessere equo e sostenibile dei territori” è…
L’Asl accelera per colmare i vuoti nelle corsie delle strutture sanitarie, dove si registra una…
Salerno si prepara a vivere una Primavera all’insegna del turismo e degli eventi, confermandosi sempre…
Capaccio Paestum piange la scomparsa di Pietro, quindicenne molto conosciuto e benvoluto nella comunità, trovato…