Avellino senza mordente e Sassuolo a valanga

L’Avellino primavera deconcentrato e privo della solita grinta imbarca con il Sassuolo
[ads1]
Campionato Primavera, trofeo “Facchetti 2016-17” sabato 04 febbraio 2017, presso il campo sportivo “Posto” di Pratola Serra (Av). Ore 11:00 Avellino 1 – Sassuolo 5.
Marcatori: 24′ Scamacca (S), 27′ e 74′ Zecca (S), 46′ Dragone (A, su calcio di rigore), 55′ e 63′ Pierini (S).
Avellino sconfitto da un Sassuolo che è apparso con la migliore formazione del girone “B” del campionato primavera, tra quelle viste sul Campo Posto di Pratola Serra (Av). Bisogna anche dire che l’Avellino non è parsa quella compagine grintosa vista contro l’Udinese e soprattutto contro il Torino.
Certo è, che oggi in campo tra le fila degli Emiliani c’era anche il neo-acquisto Gianluca Scamacca. Rete per lui ma tanti assist e recuperi importanti. A dimostrazione di un diverso passo e visibilmente già pronto per il grande salto. Evidentemente la sua formazione calcistica tra le giovanili della Lazio, poi della Roma ed all’estero con il PSV Eindoven, hanno maturato tantissimo questo ragazzo Romano nato nel gennaio del 1999.
Avellino sempre in affanno e partita mai in discussione, anche ad inizio ripresa quando l’Avellino aveva solo il minimo svantaggio. Il Sassuolo primavera è parsa una squadra a specchio ed ad immagine di quella di Mister Di Francesco. Eppure a fine gara il Tecnico Mandelli ha evidenziato alcuni aspetti negativi dei suoi ragazzi che dovranno ancora essere limati.
Dopo una prima resistenza degli Irpini, al 24’ Scamacca sblocca su calcio da fermo con la complicità di una deviazione e un non deciso intervento del portiere Jusufi. Passano solo 3 minuti e una stupenda azione corale del Sassuolo viene ben finalizzata con una veloce diagonale dal N.11 Zecca, per la precisione al minuto 27. Allo scadere di tempo, l’Avellino accorcia su calcio di rigore magistralmente realizzato da Dragone. Buona la sua gara, al di là della marcatura.
La ripresa ha evidenziato una sola azione d’attacco per l’Avellino ben bloccata dalla retroguardia del Sassuolo. Per il resto gara sempre sotto controllo da parte dei ragazzi di Mandelli. Al 54’ stupendo gesto tecnico di Scamacca: stop di tacco e stoccata dal limite che incoccia sul palo alla sinistra di Jusufi. Da questo momento l’Avellino è parso meno concentrato ed ha subito la doppietta di Pierini al 55’ e 63’ e quella di Zecca che al 74’ ha bissato la rete del primo tempo. Finale : Avellino 1 – Sassuolo 5.
I numeri della gara:
Avellino: Jusufi, Rescigno, Dragone, Todisco, Sgambati, Bongiovanni (61′ De Sarlo), Crisci (35′ Paudice), Branchi, Pizi, Garofalo (47′ Esposito) e Ciotti.
A disposizione: Cappa, Perna, Alfano, Rizzo, Caruso, Pastina, Miranda, Saccavino e Marino.
Allenatore: Sig. Renato Cioffi.
Sassuolo: Vitali, Gambardella, Masetti, Abelli, Ferrini, Ravanelli, Pierini (74′ Caputo), Marin (70′ Sarzi Maddidini), Scamacca, Franchini e Zecca.
A disposizione: Costa, Saccani, Rossini, Celia, Cipolla, Romairone e Bruschi.
Allenatore: Sig. Paolo Andrea Mandelli.
Marcatori: 24′ Scamacca (S), 27′ e 74′ Zecca (S), 46′ Dragone (A su R.), 55′ e 63′ Pierini (S).
Arbitro: Sig. Vigile di Cosenza, per l’occasione coadiuvato dai Sigg. Mansi di Nocera Inferiore (Salerno) e Cantafio di Lamezia Terme (Catanzaro).
Ammonizioni: Rescigno, Dragone, Bongiovanni e Garofalo dell’Avellino; Marin del Sassuolo.
Note: Mattinata nuvolosa con un forte vento che ha portato sulla tribuna del Posto di Pratola Serra solo 80 spettatori circa. Recupero un solo minuto per tempo.
[ads2]
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO