2 Luglio 2025 - 10:46

Bellizzi, il Premio Fabula compie 15 anni: 6 giorni di incontri, laboratori ed emozioni con ospiti d’eccezione

Il claim 2025, “Volevo essere un duro”, lancia un messaggio potente sull’autenticità, l’identità e la forza della vulnerabilità, invitando i ragazzi a raccontarsi senza filtri e a riscoprire la propria voce

Dal 5 al 10 luglio 2025, l’arena dei ragazzi torna a parlare forte a Bellizzi (SA): sei giornate tra storie, formazione e spettacolo. Tra gli ospiti attesi: Giovanni Esposito, Pucho, Ambra, Federico Moccia, Mario Biondi, Sigfrido Ranucci, Daniele Orazi, Marco Rossetti e il ritorno di Massimiliano Gallo.

I pomeriggi saranno moderati da Antonio Sica (voce di RTL), mentre le serate in Piazza del Popolo vedranno sul palco il giornalista de Le Iene Gaetano Pecoraro.

Un’edizione speciale

Bellizzi si prepara a vivere un’edizione memorabile: sei giorni dedicati ai giovani, con connessioni, emozioni e crescita personale. Il Premio Fabula festeggia 15 anni e lo fa attraverso laboratori, incontri e spettacoli, in un’arena che unisce racconto, impegno e creatività.

Il claim 2025, “Volevo essere un duro”, lancia un messaggio potente sull’autenticità, l’identità e la forza della vulnerabilità, invitando i ragazzi a raccontarsi senza filtri e a riscoprire la propria voce.

La struttura della rassegna si articola in tre momenti: laboratori pomeridiani, incontri nell’Arena Troisi con Antonio Sica e serate pubbliche in Piazza del Popolo con Gaetano Pecoraro.

Il programma giorno per giorno

Sabato 5 luglio – Serata inaugurale tra risate e spiritualità

Ospiti: Giovanni Esposito, Suor Annika Fabbian, Annarita Caramico. Serata aperta da Andrea Salerno con intervento finale di Esposito tra i giovani creativi.

Domenica 6 luglio – Legalità, memoria e ritmo urbano

Con Paolo Bini, magistrati Lavagna, D’Amato e Amoresano, Marta Russo, Pucho, Simone Castelluccio e Andrea Schiavo.

Lunedì 7 luglio – Emozione, sport e grandi narrazioni

Con UtMusiclab, Xenia Francesca Palazzo, Angela Procida, Alessandra De Vita, Federico Moccia, Ambra Angiolini. In scena anche le favole dei ragazzi.

Martedì 8 luglio – Sanità, arte e soul

Con Concetta D’Ambrosio, Giulio Corrivetti, Alessandro Coppola, Giovanna Esposito. Gran finale con Mario Biondi in concerto.

Mercoledì 9 luglio – Verità e creatività

Con Maupal, Daniele Orazi, Giovanni Pentangelo, Enrico Porzio, Paolo Ascierto. In serata, Sigfrido Ranucci protagonista sul palco.

Giovedì 10 luglio – Educazione, immagine e gran finale

Con Teresa Summa, Antonio Palermo, Fabio Maresca, Fausto Biloslavo, Marco Rossetti. Ritorna sul palco Massimiliano Gallo, già ospite nel 2023.