Bullismo: il 38% di minori disabili è stato una vittima

Bullismo – Secondo uno studio pubblicato sulla rivista The Lancet Child & Adolescent Health, il 38% dei minori disabili è stato vittima di atti discriminatori
BULLISMO – Gli scienziati dell’Università di Oxford e della Beijing Normal University (Cina) hanno condotto uno studio pubblicato sulla rivista The Lancet Child & Adolescent Health. La ricerca è stata condotta tra il 1990 e il 2020 in 25 paesi e ha rivelato che circa il 38% dei bambini e dei ragazzi con disabilità hanno subito atti di violenza.
Come riporta il portale Tecnica della Scuola, ad essere analizzati sono stati circa 16,8 milioni di giovani in età compresa tra 0 e 18 anni. Su questo campione analizzato, circa il 38 per cento subisce atti di bullismo o cyberbullismo.
Gli autori dello studio hanno poi scoperto che il tasso di violenza varia a seconda della disabilità. In particolare, i livelli più alti si ritrovavano in bambini o ragazzi con disturbi mentali, difficoltà cognitive, sensoriali, limitazioni fisiche o motorie.
Anche la zona in cui si vive incide sul tasso di violenza. Gli studiosi mettono in risalto che ai giovani che vivono nei paesi a basso reddito è associato un tasso di violenza più elevato.
Questo studio dimostra come sia necessario attuare delle collaborazioni con i governi, gli operatori sanitari e sociali, per aumentare la consapevolezza della violenza nei confronti di ragazzi con disabilità. I dati, infatti, sono allarmanti e non possono essere assolutamente ignorati.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: https://zon.it/laura-chiatti-dimagrisce-ed-e-vittima-di-body-shaming-su-instagram/
SEGUICI SU FACEBOOK – CLICCA QUI.
ARTICOLO PRECEDENTE
Bridgerton 2 disponibile dal 25 marzo su Netflix: ecco le news
ARTICOLO SUCCESSIVO
Anticipazioni Uomini e Donne: ecco casa accadrà oggi 25 marzo