Attualità

Decreto Cutro, emendamento sui permessi speciali: ok del Senato

Arriva il via libera dal Senato all’emendamento della maggioranza sul giro di vite sulla protezione speciale ma con la riformulazione chiesta dalla stessa maggioranza. Nella lunga seduta di ieri il Senato ha discusso il Decreto Cutro, la maggioranza di centrodestra ha chiesto di modificare l’emendamento sulla protezione speciale, eliminando l’obbligo di rispettare i trattati internazionali.

Advertising
Advertising

L’intesa è stata definitivamente suggellata per accelerare l’esame del decreto in Aula al Senato e consentire il voto finale entro il 20 aprile mattina. Il Senato ha poi in serata approvato l’emendamento unitario della maggioranza, a prima firma di Maurizio Gasparri, riformulato, che limita il ricorso ai permessi speciali.

Fra gli emendamenti approvati anche uno che prevede l’apertura a Lampedusa di un punto del 118: “In considerazione del fenomeno dei flussi migratori e delle particolari condizioni geografiche del territorio, nell’ambito del sistema di soccorso della Regione Siciliana, è attivata, entro sei mesi dall’entrata in vigore della presente legge di conversione, una postazione medicalizzata del 118 presso l’isola di Lampedusa, al fine di garantire tempestività ed efficienza negli interventi di emergenza – urgenza, per tutelare la salute degli abitanti dell’isola e dei migranti”.

La seduta si è chiusa con la lettura dei nomi di tutte le vittime della strage di Cutro. Tutti i senatori si sono uniti in un lungo applauso, tranne quelli di Fratelli d’Italia.

Advertising
Advertising
Rita Milione

Classe '99 da Cava de' Tirreni. Laureata in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali presso l'Università degli Studi di Salerno con tesi in Diritto Parlamentare. Appassionata di social media, politica e giornalismo.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 13:00: i numeri vincenti di oggi, 25 luglio

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

1 giorno ago

Agropoli, “Le notti di Ermegalda”: tra musica e leggenda

Il 30 luglio a Punta Fortino di Agropoli, al via la rassegna“le notti di Ermegalda”…

1 giorno ago

Baronissi, grande successo all’Anfiteatro Comunale “Pino Daniele” con lo spettacolo “Vedi Napoli e poi…”

Una serata indimenticabile, fatta di emozioni, gioia e sentimento, ha fatto rivivere il fascino intramontabile…

1 giorno ago

Salerno, arresti domiciliari nei confronti di un 57enne: era già sottoposto al divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dall’ex compagna

Nel pomeriggio del 23 luglio personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno ha eseguito…

1 giorno ago

“9 minuti con l’Arcivescovo”, 26° conversazione: la nuova video-intervista a Sua Eccellenza Monsignor Andrea Bellandi

Ritorna, oggi, 25 luglio 2025, l’appuntamento con "9 minuti", la video-intervista dell'ultimo venerdì del mese…

1 giorno ago

Certosa di Padula aperta anche il martedì: il Comune chiede l’estensione dell’orario e l’uso gratuito di altri spazi monumentali

L’Amministrazione comunale di Padula, guidata dalla sindaca Michela Cimino, a seguito della decisione recentemente comunicata…

1 giorno ago