Dieta vegana in gravidanza: rischi per il feto

Secondo un recente studio il deficit di vitamina b12 causato dalla dieta vegana in gravidanza porterebbe a gravi problemi neurologici per il feto

Negli ultimi anni sta prendendo sempre più piede la dieta vegana, un’alimentazione che esclude in maniera assoluta qualsiasi sostanza di origine animale. Per quanto un’alimentazione ricca di frutta e verdura possa giovare sotto molti aspetti, anche le proteine animali sono importanti. L’apporto proteico può facilmente essere compensato dall’assunzione di legumi, ma la vitamina b12 è presente soprattutto negli alimenti animali.

Lo studio

Secondo uno studio condotto dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma e dell’Ospedale Meyer di Firenze, la dieta vegana è dannosa in gravidanza. I dati prodotti da Simmens (Società italiana per lo studio delle malattie metaboliche ereditarie e lo screening neonatale), indicano un netto aumento dei casi di deficit di b12 nei feti e nei neonati. Questo fenomeno è riconducibile all’alimentazione vegana che viene seguita da molte donne anche durante la gravidanza. La vitamina b12, infatti, è fondamentale per una corretta formazione del sistema nervoso del bambini. Un deficit può portare a gravi problemi neurologici (già in utero) come spina bifida, anenencefalia ecc. I dati solo allarmanti, da 42 casi nel 2015 a 126 casi nel 2016.

La vitamina b12

Il termine vitamina b12 indica un complesso di molecole simili tra loro e che hanno una funzione simile. È corretto anche il nome di cobalamina poiché queste molecole hanno al loro interno un atomo di cobalto. La b12 si trova nella carne di manzo (soprattutto nel fegato), nel pesce e nei molluschi. Il suo ruolo è fondamentale per la formazione dei globuli rossi e della guaina mielinica che riveste i neuroni. Una carenza può provocare anemia megaloblastica, anemia perniciosa e, come già detto, un’errata formazione del tubo neurale del feto. È importante, quindi, sostenere un regime alimentare corretto ed affidarsi un medico o ad un nutrizionista, specialmente in gravidanza. Si auspica, infine, una maggiore sensibilizzazione sulla dieta vegana per evitare il diffondersi di questa gravissima condizione per i futuri nati.
Guido Isacco

Giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti-Sezione Campania. Appassionato di scienza, arte e attualità. Collaboratore presso ZON.it, per il quale cura principalmente la rubrica HealthZon.

Recent Posts

Salerno, inseguimento a Mariconda: auto rubata si schianta contro i carabinieri

Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…

1 ora ago

16 Daspo per apologia del fascismo: misure restrittive anche per dei salernitani

Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…

2 ore ago

Cava de’ Tirreni, il convegno “Autismi, progetti di vita: evidenze scientifiche e nuove ipotesi”

Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…

2 ore ago

Battipaglia, sequestrate 31 bombole di Gpl: evitato un potenziale disastro

Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…

2 ore ago

Giornata contro il Bullismo ed il Cyberbullismo, a Castel San Giorgio un convegno per sensibilizzare ed informare

Lunedì 10 febbraio  alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…

2 ore ago