18 Novembre 2021 - 12:57

Ebay annunci, la guida definitiva: cos’è e come utilizzarlo (anche gratis)

Ebay annunci

Hai un’attività e vuoi ampliare il tuo bacino di consumatori online? Questa guida sull’utilizzo di ebay annunci fa decisamente al caso tuo

Hai un’attività commerciale o semplicemente sei alla ricerca di una piattaforma in cui vendere nuovo e usato in modo semplice, veloce e magari anche gratis? Ebay annunci fa decisamente al caso tuo!

In questa guida vi spiegheremo come creare inserzioni all’interno del sito di compravendita online più “anziano” di Italia. Gli annunci ebay restano, ad oggi, il modo più comodo e veloce per creare un valore alla tua attività fisica anche nel modo di internet, permettendoti di avere una visibilità difficile da raggiungere offline.

Ebay, infatti, rappresenta un vero e proprio bazar online con decine e decine di categorie dove si può trovare praticamente tutto. Dall’abbigliamento all’informatica, dagli articoli da collezione a quelli per la bellezza, gli annunci hanno la capacità di attrarre milioni di potenziali clienti che potrebbero visualizzare la tua inserzione.

La prima cosa da sapere e che la piattaforma di annunci ebay permette all’inserzionista due modalità ingresso nel magico mondo della compravendita online: da privato, o creando un vero e proprio negozio online. Ora andiamo a vedere nello specifico quali sono le differenze e quali tra queste due modalità abbracciano meglio le vostre esigenze.

Login o creazione del vostro account ebay

Che tu stia navigando da smartphone, da desktop o da tablet, la procedura è pressoché identica. Una volta entrati nella piattaforma via web, per creare un nuovo annunci ebay basterà cercare sul vostro motore di ricerca preferito “ebay annunci“. A questo punto bisognerà cliccare sulla dicitura “Crea un’inserzione” presente nel primo risultato visualizzato.

A questo punto vi si aprirà direttamente la pagina dove sarà possibile creare subito la vostra inserzione. La prima cosa da fare sarà accedere al vostro account ebay o, se sprovvisti, crearne uno in pochi semplici passi. Una volta cliccato su “Accedi” in alto a sinistra, vi si aprirà questa pagina:

Se siete già in possesso di credenziali valide, basterà inserire nome utente (o email) e password e accedere al vostro account. Se invece è siete nuovi sulla piattaforma, ebay mette a disposizione di poter accedere senza registrazione attraverso tre modalità:

  • tramite il vostro profilo Facebook;
  • attraverso la vostra mail Google;
  • tramite il vostro id Apple.

Scelta l’opzione a voi più congeniale, inserite i vostri dati e accedete. Nell’eventuale caso in cui voi vorreste crearvi un account direttamente su ebay vi basterà cliccare su “crea un account“, compilare il forma con nome, cognome, email e password e completare la registrazione tramite un link che vi arriverà sulla vostra mail.

Creare annunci ebay gratis

  • Asta online: impostando un prezzo di partenza, una data di inizio e una di fine.
  • Compralo Subito: questa è la modalità standard in cui basta inserire il prezzo del prodotto e appettare che qualcuno lo acquisti.

Una volta scelto il prodotto da vendere bisognerà cliccare su “Crea inserzione“, facendo ciò vi si aprirà una nuova scheda:

Ebay mette a disposizione degli inserzionisti due modalità di vendita:

Cliccando su “Inizia a vendere“, inizierete a creare il vostro annuncio ebay. Vi si aprirà una pagina in cui dovrete indicare la tipologia di prodotto che vi apprestate a vendere. Se all’interno del catalogo della piattaforma è presente un artico simile al vostro vi basterà sceglierlo, inserire una breve descrizione del vostro prodotto e far partire la vostra inserzione.

Se invece volete creare un annuncio da zero, bisognerà cliccare su “Crea una nuova inserzione” presente in alto al destra del vostro device. A questo punto diventa fondamentale la descrizione del prodotto che deve essere in primis chiara, ma sopratutto bisognerà trovare il giusto compromesso fra sintesi e dettaglio per permettere all’acquirente di comprendere rapidamente e senza possibilità di dubbio, se l’oggetto descritto fa per lui.

La descrizione del prodotto e vendita finale

Lo step successivo sarà quello di descriverne le condizioni. Su ebay è possibile vendere di tutto, dai prodotti nuovi a quelli con segni di usura ma, in questo caso, l’onestà dell’inserzionista diventa fondamentale. La piattaforma ri permette di scegliere tra le seguenti opzioni:

  • Nuovo: un oggetto nuovo, non usato e non indossato, nella confezione originale (inclusi oggetti fatti a mano);
  • Nuovo (altro): un oggetto senza segni di usura, privo della confezione originale o la cui confezione originale è stata aperta e non è più sigillata;
  • Ricondizionato dal produttore: un oggetto che è stato riportato in modo professionale in perfetto stato di funzionamento da un fornitore approvato dal produttore;
  • Ricondizionato dal venditore: un oggetto tecnologico che è stato riportato in perfetto stato di funzionamento dal venditore eBay o da terzi senza l’approvazione del produttore;
  • Nuovo con etichette/nella confezione originale: un capo di abbigliamento o una calzatura mai indossati, con le etichette originali ancora attaccate o nella confezione originale;
  • Nuovo senza etichette: un capo di abbigliamento o una calzatura mai indossati ma senza etichette originali o non nella confezione originale;
  • Usato: un oggetto che è stato usato. L’oggetto potrebbe avere segni che sia stato usato, ma è perfettamente funzionante.

Terminato questo passaggio bisognerà inserire le immagine del prodotto che dovrà essere mostrato da ogni angolazione soffermandosi sui segni d’usura, dove presenti. A questo punto basterà decidere il prezzo e la modalità di vendita (Asta o Copra subito), salvare le modifiche e impostare le modalità di spedizione e cliccare su “Metti in vendita” per pubblicare il post.

Se hai effettuato l’accesso come Venditore non professionale e quindi non ha creato un tuo negozio online sulla piattaforma, ebay ti permette di pubblicare 50 inserzioni gratuite al mese senza pagare nessuna commissione. Superato questo limite, ogni inserzione aggiuntiva ha un costo di 0,35 euro.

Creare annunci ebay a pagamento

Che tu abbia creato un negozio online (quindi etichettato come “professionista“) o semplicemente sei un venditore occasionale alla ricerca di maggiore visibilità, ebay ti permettere di “pompare” le tue inserzioni.

Completati i passaggi di cui sopra, all’atto di mettere in vendita il prodotto, la piattaforma ti chiederà di creare un annuncio sponsorizzato che ti permetterà, in base al budget impostato, di rendere il tuo annuncio visibile ad un pubblico più ampio creandoti traffico che faciliterà la vendita del prodotto.

Il costo è direttamente scelto dall’inserzionista, dopodiché sarà il “cervellone” di ebay a posizionare nel migliore dei modi il prodotto all’interno del catalogo.

Come sponsorizzare un prodotto a pagamento

La campagna di sponsorizzazione sul celebre sito di shopping online, permette pubblicizzare una singola inserzione o più inserzioni.

Nel primo caso bisognerà scegliere l’annuncio da sponsorizzare cliccando su “Pannello di controllo” delle inserzioni, impostare il budget e far partire la campagna. Nel secondo caso, invece, la scelta ricadrà su più inserzioni attualmente presenti nel vostro catalogo online, scelto il gruppo di annunci bisognerà impostare il budget e la percentuale dello stesso da impostare per ogni singolo annuncio. Impostata quest’ultima partirà la sponsorizzazione dei vostri annunci.