Varie

Emma scatena l’Unipol Arena: impressioni dalla tappa bolognese

Emma Marrone con il suo “Essere qui Tour 2019” ha fatto tappa all’Unipol Arena di Bologna. Un pubblico assorto e partecipe ha accolto l’artista nel corso di una serata all’insegna della buona musica

Emma Marrone a febbraio è tornata a calcare i palchi italiani, con la 2° edizione del suo “Essere qui Tour 2019″. Dopo la data zero di Bari e i concerti di Reggio Calabria, Eboli, Livorno ed Ancona, sabato sera si è fermata a Casalecchio di Reno (Bo) sede del mitico palazzetto bolognese, l’Unipol Arena, da sempre sosta fissa di alcune delle voci più importanti del pop e non solo.

Advertising
Advertising

La scaletta

Emma si è esibita in una lunga scaletta composta da ben 29 brani, tratti dal suo ultimo album “Essere qui“, misti ad altri suoi grandi successi. Lo spettacolo è partito sulle note della hit radiofonica Effetto domino, un pezzo carico di energia che ha fatto subito intuire il motivo portante della serata.

A seguire Le ragazze come me, altro pezzo figlio del suo recente Ep, al quale ha ceduto il passo la dolcissima, ma grintosa Occhi profondi scritta a quattro mani da Ermal Meta e da Dario Faini. E così via passando per Trattengo il fiato, Nucleare e Sorrido lo stesso.

Con Schiena, brano tratto dall’omonimo album, Emma ha dimostrato di essere in grado di spaziare dalla dimensione rock-pop di brani più ritmicamente incalzanti a quella più strettamente da interprete. Ha incantato l’intero palazzetto con l’intensità e la passione drammatica con cui ha eseguito il pezzo.

Advertising
Advertising

In L’amore non mi basta l’Arena ha seguito con trasporto la performance visivamente suggestiva offerta da Emma, intonando a squarciagola il brano. Stessa storia con Non è l’inferno, canzone che nel 2012 l’ha vista trionfare nella 62esima edizione del Festival di Sanremo. Incredibile anche la partecipazione dimostrata durante l’esecuzione di Calore, l’inedito di Amici, quello con cui tutto è iniziato.

L’impianto scenico

Tra una canzone e l’altra si è fatto notare anche l’impianto scenico. Articolato in pochi, ma efficaci occhi di bue e diverse montature di illuminazione multi-led. Forse manchevole di uno o due maxischermi che avrebbero, molto probabilmente, aiutato nella visione gli spettatori più distanti dal fulcro del concerto.

Nel complesso il pubblico di Bologna si è trovato di fronte  ad una impalcatura minimal, ma glamour con tanto di brilli gold e organizzata su due piani. Carina l’idea di posizionare al secondo livello una sorta di camerino in stile “Nove settimane e mezzo” che in un effetto vedo non vedo ha mostrato Emma indossare tre outfit elegant-chic and total black.

Contro le polemiche, “Malelingue”

Inevitabile l’ennesimo rimando alla questione “aprite i porti” e alle pesanti offese ricevute in seguito alla bufera social insorta in questi giorni. L’occasione è stata offerta dal brano Malelingue. Emma si è servita del testo per lanciare un monito severo, ma efficace:

“Malelingue su di me non lasciano più traccia… Schivo colpi E suoni d’arte, frasi di eleganza”

La musica e solo la musica può e deve essere la risposta. E questo Emma lo ha capito bene. Nei suoi concerti traspare un messaggio chiaro: l’arte è un veicolo vero, privo di contaminazioni, attraverso cui esprimersi.Questo e tanto altro risuona con decisione nelle canzoni e nei testi della cantante ed ha l’aspetto di una nobile arma di difesa.

Difesa contro quegli insulti gratuiti che molto spesso lei, come tantissimi altri artisti, sono costretti a subire, conseguenza di un mondo a sua detta “che sta annegando nell’odio“. L’esperienza di vivere Emma in concerto è un qualcosa da augurare a chiunque.

Prossime date del tour

I prossimi appuntamenti dell’ “Essere qui Tour 2019” tour la vedranno impegnata in altri palasport italiani fino a marzo. Martedì 26 febbraio sarà la volta del Forum di Assago, mercoledì 27 Emma farà tappa a Montichiari (BS), al PalaGeorge e concluderà la tournée il 1 marzo 2019 a Roma, al Palazzo dello Sport.  I biglietti per le rimanenti tre date sono disponibili sul sito di TicketOne e in tutti i punti vendita autorizzati.

Antonella Esposito

Sono specializzata in Comunicazione pubblica e d'impresa e laureata in Scienze della comunicazione. Animata da una forte passione per la scrittura critica. Seguo con interesse musica, cinema e teatro.

Recent Posts

L’intelligenza artificiale per i risultati degli Azzurri

ChatGPT con una altissima precisione era riuscita a calcolare anche questo. L'intelligenza artificiale di OpenAi…

7 ore ago

Estrazione Million Day sabato 29 giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

1 giorno ago

Estrazione VinciCasa di sabato 29 giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…

1 giorno ago

Baronissi, Tony Siniscalco: “La nostra sarà un’opposizione seria e attenta”

"Ieri, dopo 17 giorni dalle elezioni, finalmente c’è stata la proclamazione del nuovo consiglio comunale.…

1 giorno ago