Attualità

Equinozio di Primavera 2024: cos’è e quando cade

L’equinozio è quel momento della rivoluzione terrestre intorno al Sole in cui quest’ultimo si trova allo zenit dell’equatore. Esso ricorre due volte durante l’anno solare e in quel momento il periodo diurno, ovvero quello di esposizione alla luce del Sole, e quello notturno sono uguali, giungendo i raggi solari perpendicolarmente all’asse di rotazione della Terra.

Advertising
Advertising

Gli equinozi occorrono a marzo e a settembre del calendario civile; insieme ai solstizi, marcano il momento di avvicendamento delle stagioni astronomiche sulla Terra. Nell’emisfero boreale l’equinozio di marzo segna la fine dell’inverno e l’inizio della primavera, mentre quello di settembre termina l’estate e introduce l’autunno. Viceversa accade nell’emisfero australe, dove l’autunno inizia all’equinozio di marzo e la primavera a quello di settembre.

Equinozio di Primavera 2024

Alle 04:06 ora italiana di mercoledì 20 marzo si verificherà l’Equinozio di Primavera 2024, l’evento che sancisce il passaggio astronomico tra l’inverno e la stagione primaverile nell’emisfero settentrionale (boreale), dove si trova anche l’Italia. Quest’anno, così come accaduto nel 2023, l’equinozio cade il 20 marzo, sebbene siamo soliti associare l’inizio della primavera al 21 marzo. La ragione risiede nel fatto che questo evento non cade sempre nella stessa data, ma in tre giorni distinti, ovvero tra il 19 e il 21 marzo.

Festività e ricorrenze

Tra le principali festività e ricorrenze che ricadono nel periodo della primavera metereologica ricordiamo:

Advertising
Advertising
  1. 1° aprile: Pesce d’aprile. Si tratta di una tradizione che viene seguita in diversi Paesi del mondo e consiste nella realizzazione di scherzi da mettere in atto nella giornata del Primo aprile;
  2. 04 aprilePasqua. La Pasqua si festeggia sempre durante la Primavera ma varia di anno in anno a seconda dei i. Quest’anno cadrà domenica 4 aprile. Festa sacra per i cristiani, celebra la resurrezione di Gesù Cristo;
  3. 05 aprile Pasquetta. Il lunedì dell’Angelo, che in Italia in genere celebriamo con grigliate e scampagnate all’aperto, cade il giorno successivo alla santa Pasqua. Quest’anno quindi cade il 5 Aprile;
  4. 25 aprile Festa della Liberazione. L’anniversario della liberazione d’Italia è una festa nazionale della Repubblica Italiana che celebra la liberazione della penisola dall’occupazione nazista e dal regime fascista;
  5. 1 maggio – Festa del Lavoro. La Festa dei lavoratori si celebra in diversi Paesi del mondo e lo fa in ricordo delle lotte per i diritti dei lavoratori.
  6. 9/10 maggio – Festa della Mamma. In Italia si festeggia la seconda domenica di Maggio per celebrare la figura materna.
Rita Milione

Classe '99 da Cava de' Tirreni. Laureata in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali presso l'Università degli Studi di Salerno con tesi in Diritto Parlamentare. Appassionata di social media, politica e giornalismo.

Recent Posts

Baronissi, “Pubblicato avviso per la gestione dei Centri Sociali Comunali, un’opportunità per la comunità”

La Sindaca Anna Petta: “Aperto l'avviso pubblico per la gestione dei centri di Antessano, Orignano…

17 ore ago

Mercato San Severino, 1,5 mln di euro di finanziamento per l’efficientamento energetico della Scuola Media “San Tommaso d’Aquino”

Un nuovo finanziamento per l’efficientamento energetico di edifici pubblici a Mercato S.Severino. Dopo quello ricevuto…

2 giorni ago

Salerno, Liceo Alfano I: scuola capofila della rete nazionale dei Licei Musicali e Coreutici

La Dirigente Scolastica Elisabetta Barone eletta Coordinatrice Nazionale Con comunicazione ufficiale del Ministero dell’Istruzione e…

2 giorni ago

Premio Fabula 2025: domani si inizia con Giovanni Esposito

Nel pomeriggio anche Suor Annika Fabbian, capitana della Nazionale delle Religiose Tutto pronto per la…

2 giorni ago

Estrazione Million Day delle ore 13:00: i numeri vincenti di oggi, 4 luglio

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

2 giorni ago

Battipaglia, emergenza blatte: la sindaca firma ordinanza

La Sindaca di Battipaglia Cecilia Francese ha firmato ieri una ordinanza, la n. 5255 del…

2 giorni ago