9 Aprile 2020 - 13:03

Errore da principianti nella quarta stagione de “La Casa di Carta”

La Casa Di Carta Palermo

Durante la quarta stagione della serie tv “La Casa di Carta” abbiamo notato un errore da principianti. Scopriamo insieme di cosa si tratta

È uscita soltanto da pochi giorni ma sono tante le polemiche che stanno inondando i social. Di quale serie stiamo parlando? La Casa di Carta, ovviamente. La quarta stagione è uscita in esclusiva su Netflix venerdì 3 aprile ma abbiamo notato un errore che non è passato inosservato.

La questione si apre con un errore davvero da principianti ma dobbiamo capire se si tratta di un errore a livello di sceneggiatura oppure sul sul piano del doppiaggio. Il grave errore di cui parliamo riguarda uno dei personaggi principali de “La casa di Carta”. Si tratta di Denver.

Attenzione spoiler!

Nella quinta puntata nella quarta stagione de “La casa di Carta” attraverso un flashback vediamo il Professore, Denver e suo padre Mosca alla stazione dei pullman. I tre stavano aspettando un aiutante che nel corso della rapina avrebbe dovuto svolgere il compito di infiltrato tra gli eventuali ostaggi. All’arrivo del bus, però, non arriva l’atteso Juanito, ma Julia poiché nel corso degli anni il ragazzo aveva cambiato sesso.

Denver che si aspettava Juanito e non Julia, rimane un po’ incredulo tanto che l’amica d’infanzia chiede a Denver: “Che ti prende Daniel?“. Daniel? Denver non si chiamava Ricardo Ramos?

Il problema è questo. Denver dovrebbe chiamarsi Ricardo anzi esattamente Ricardo Ramos. A dirlo è lui stesso durante l’ottava puntata della seconda parte de “La Casa di Carta” durante il dolorosissimo episodio che mostra la morte del padre, Mosca. Dopo la morte del padre, Monica Gaztambide, ovvero la compagna del ragazzo nota come Stoccolma, gli chiede di rivelargli il suo vero nome per poter entrare in contatto con lui in maniera più intima.

Monica gli chiede: “Come ti chiami? Devo sapere il tuo nome perchè voglio uscire da qui con te”. Denver visibilmente commosso si avvicina alla ragazza, le sposta i capelli dall’orecchio e le sussurra “Ricardo“.

È probabile che Denver in quell’occasione abbia volutamente scelto di mentire a Monica al fine di non infrangere la prima regola del Professore, ovvero non esporre le proprie vite personali e reali identità, né instaurare relazioni sentimentali. Sarà un errore di doppiaggio, di sceneggiatura oppure c’è qualche mistero da risolvere?