Fantacalcio, ecco le ultime dai campi

Riparte un nuovo fine settimana nel segno del pallone. Chi schierare nelle vostre fantarose? Ecco le probabili formazioni per il vostro fantacalcio
PARTITA | ||
Udinese – Torino | ||
Sabato ore 18:00 | ||
CONSIGLI | ||
Zapata squalificato, lotta tra Matos e Perica per una maglia da titolare al fianco di Thereau. Torna anche Adnan schieratelo. Piccolo affaticamento per Hallfredsson, Armero e Badu sono tornati ad allenarsi coi compagni.
Nel Toro torna Maksimovic e prende il posto di Bovo in difesa, mentre Zappacosta giocherà a destra con Peres in panca. Dentro Benassi schieratelo, in avanti la coppia Belotti-Martinez.
|
||
UDINESE ( 3-5-2 ) | TORINO (3-5-2) | |
Karnezis | 1 | Padelli |
Hertaux | 2 | Bovo |
Danilo | 3 | Glik |
Domizzi | 4 | Moretti |
Widmer | 5 | Peres |
Badu | 6 | Acquah |
Kuzmanovic | 7 | Vives |
Fernandes | 8 | Benassi |
Adnan | 9 | Zappacosta |
Matos | 10 | Martinez |
Thereau | 11 | Belotti |
A DISPOSIZIONE | A DISPOSIZIONE | |
Meret, Piris, Wague, Felipe, Pasquale, Edenilson, Lodi, Balic, Armero, Guilherme, Iniguez, Perica. All.: De Canio | Ichazo, Castellazzi, Jansson, Molinaro, G. Silva, Baselli, Farnerud, Gazzi, M. Lopez, Edera. | |
INDISPONIBILI | INDISPONIBILI | |
Di Natale, Hallfredsson, Merkel | Immobile, Avelar, Obi, Maksimovic | |
SQUALIFICATI | SQUALIFICATI | |
Zapata (1) | NESSUNO |
[divider style=”dotted” top=”20″ bottom=”20″]
PARTITA | ||
Chievo – Fiorentina | ||
Sabato ore 20:30 | ||
CONSIGLI | ||
In casa Chievo il dubbio di Maran è sull’utilizzo del trequartista: Birsa o Pepe? Squalificato Spolli, il tandem d’attacco sarà composto da Floro Flores e Inglese. Puntate tutto sul secondo.
La Fiorentina con una vittoria sarebbe matematicamente in Europa League: Kalinic sembra ritornato schieratelo, possibile un turno di riposo per Tello. Zarate potrebbe essere la sorpresa?
|
||
CHIEVO (4-3-1-2) | FIORENTINA (3-4-2-1) | |
Bizzarri | 1 | Tatarusanu |
Cacciatore | 2 | Tomovic |
Gamberini | 3 | G. Rodriguez |
Cesar | 4 | Astori |
Gobbi | 5 | Tello |
Castro | 6 | B. Valero |
Radovanovic | 7 | Badelj |
Hetemaj | 8 | Alonso |
Birsa | 9 | Ilicic |
Floro Flores | 10 | Bernardeschi |
Meggiorini | 11 | Kalinic |
A DISPOSIZIONE | A DISPOSIZIONE | |
Seculin, Bressan, Costa, Sardo, Ninkovic, Pinzi, N. Rigoni, Pepe, Inglese, Mpoku, Pellissier. All.: Maran | Lezzerini, Roncaglia, Pasqual, T. Costa, Blaszczykowski, M. Fernandez, Vecino, Kone,Zarate. All.: P. Sousa | |
INDISPONIBILI | INDISPONIBILI | |
Dainelli, Frey | Babacar, Benalouane | |
SQUALIFICATI | SQUALIFICATI | |
Spolli (1) | Nessuno |
PARTITA | ||
Juventus – Carpi | ||
Domenica ore 12:30 | ||
CONSIGLI | ||
Con lo scudetto cucito sul petto Allegri potrebbe far giocare le seconde linee. Da inserire assolutamente Zaza e Morata. Alla trequarti ecco Pereyra.
Squalificati Bianco e Lollo, alle spalle di Mbakogu sono in lizza Verdi e De Guzman. A centrocampo, centrali saranno Crimi, Cofie e Martinho. Dubbi sui due esterni: a sinistra Pasciuti o Letizia, a destra favorito Sabelli. Nella linea difensiva a tre, davanti al portiere Belec, ci saranno Zaccardo, Romagnoli e probabilmente Suagher. |
||
JUVENTUS (4-3-1-2) | CARPI (3-5-1-1) | |
Buffon | 1 | Belec |
Lichtsteiner | 2 | Zaccardo |
Bonucci | 3 | S. Romagnoli |
Rugani | 4 | Suagher |
Alex Sandro | 5 | Sabelli |
Padoin | 6 | Crimi |
Hernanes | 7 | Cofie |
Pogba | 8 | Letizia |
Pereyra | 9 | De Guzman |
Zaza | 10 | Verdi |
Morata | 11 | Mbakogu |
A DISPOSIZIONE | A DISPOSIZIONE | |
Rubinho, Barzagli, Audero, Evra, Padoin, Asamoah, Khedira, Cuadrado, Sturaro, Lemina, Mandzukic, Dybala. All.: Allegri | A disp.: Colombi, Daprelà, Poli, Pasciuti, Gagliolo, Porcari, Martinho, Di Gaudio, Fedele, Verdi, Mancosu, Lasagna. All.: Castori | |
INDISPONIBILI | INDISPONIBILI | |
Neto, Caceres, Marchisio, Chiellini | Bianco, Lollo (1) | |
SQUALIFICATI | SQUALIFICATI | |
NESSUNO | Brkic, Bubnjic, Gnahoré |
PARTITA | ||
Empoli – Bologna | ||
Domenica ore 15:00 | ||
Gianpaolo in emergenza sia in difesa che in attacco: Out Laurini e Tonelli. Puntiamo tutto su Maccarone. Tridente alle spalle dell’unica punta Floccari l’unico in grado di portare bonus. Zuniga potrebbe sfornare qualche assist inseritelo.
|
||
EMPOLI (4-3-1-2) | BOLOGNA (4-2-3-1) | |
Pelagotti | 1 | Mirante |
Bittante | 2 | Zuniga |
Cosic | 3 | Gastaldello |
Costa | 4 | Maietta |
Mario Rui | 5 | Masina |
Dioussé | 6 | Brighi |
Croce | 7 | Diawara |
Zielinski | 8 | Brienza |
Kurtic | 9 | Giaccherini |
Pucciarelli | 10 | Floccari |
Saponara | 11 | Mounier |
A DISPOSIZIONE | A DISPOSIZIONE | |
Pugliesi, Camporese, Ariaudo, Zambelli, Maiello, Buchel, Krunic, Tchanturia. All.: Giampaolo | Da Costa, Stojanovic, Oikonomou, Krafth, Ferrari, Constant, Mbaye, Pulgar, Donsah, Taider, Rizzo, Acquafresca. All.: Donadoni | |
INDISPONIBILI | INDISPONIBILI | |
Skorupski, Laurini, Tonelli, Piu, Livaja | Destro, Morleo, Zuculini | |
SQUALIFICATI | SQUALIFICATI | |
Mchedlidze (3), Paredes (1) | Rossettini (1) |
PARTITA | ||
Milan – Frosinone | ||
Domenica ore 15:00 | ||
CONSIGLI | ||
In casa Milan non tira una buona aria. Personalizzato per Bertolacci e Bonaventura. Balotelli potrebbe sbloccarsied essere la sorpresa: schieratelo. Bacca il solito cecchino. |
||
MILAN (4-3-1-2) | FROSINONE (4-3-3) | |
Donnarumma | 1 | Leali |
Abate | 2 | Rosi |
Alex | 3 | Ajeti |
A. Romagnoli | 4 | Blanchard |
Antonelli | 5 | Pavlovic |
Kucka | 6 | Sammarco |
Montolivo | 7 | Gucher |
Poli | 8 | Gori |
Honda | 9 | Dionisi |
Bacca | 10 | Ciofani |
Balotelli | 11 | Kragl |
A DISPOSIZIONE | A DISPOSIZIONE | |
D. Lopez, Abbiati, Zapata, Mexes, De Sciglio, Calabria, Mauri, Locatelli, Boateng, Luiz Adriano, Menez. All.: Brocchi | Zappino, Bardi, Russo, Crivello, Frara, Ciofani M., Pryyma, , Tonev, Paganini, Longo, Carlini. All.: Stellone | |
INDISPONIBILI | INDISPONIBILI | |
Niang, Bertolacci, Bonaventura, Ely | Soddimo | |
SQUALIFICATI | SQUALIFICATI | |
NESSUNO | Chibsah (3), Ajeti (1) |
[divider style=”dotted” top=”20″ bottom=”20″]
PARTITA | ||
Palermo – Sampdoria | ||
Domenica ore 15:00 | ||
CONSIGLI | ||
Nel Palermo al posto dello squalificato Gonzalez dovrebbe giocare Goldaniga. Bonus potrebbero arrivare dal solito Gilardino. Non schierate Vazquez oramai in calo di stimoli. Cassano e Alvarez sono pienamente recuperati ma dovrebbero partire dalla panchina. Moisander, Ivan e Carbonero proseguono il lavoro di recupero. |
||
PALERMO (3-4-2-1) | SAMPDORIA (3-5-1-1) | |
Sorrentino | 1 | Viviano |
Cionek | 2 | Cassani |
Andelkovic | 3 | Ranocchia |
Goldaniga | 4 | De Silvestri |
Rispoli | 5 | Diakitè |
Hiljemark | 6 | Krsticic |
Maresca | 7 | Fernando |
Morganella | 8 | Soriano |
Quaison | 9 | Correa |
Vazquez | 10 | Dodo |
Gilardino | 11 | Quagliarella |
A DISPOSIZIONE | A DISPOSIZIONE | |
Posavec, Pezzella, Struna, Lazaar, Vitiello, Jajalo, Chochev, Brugman, Bentivegna, La Gumina, Trajkovski, Djurdjevic. All.: Ballardini | Brignoli, Puggioni, Skriniar, Pereira, Silvestre, Barreto, Christodoulopoulos, Palombo, Sala, Muriel, Alvarez, Cassano. All.: Montella | |
INDISPONIBILI | INDISPONIBILI | |
NESSUNO | Ivan, Carbonero, Moisander | |
SQUALIFICATI | SQUALIFICATI | |
Gonzalez (1) | NESSUNO |

[divider style=”dotted” top=”20″ bottom=”20″]
PARTITA | ||
Sassuolo – Verona | ||
Domenica ore 15:00 | ||
CONSIGLI | ||
Sassuolo (4-3-3): Consigli; Vrsaljko, Cannavaro, Acerbi, Longhi; Pellegrini, Magnanelli, Duncan; Berardi, Falcinelli, Sansone. Verona (4-4-2): Gollini; Pisano, Bianchetti, Moras, Albertazzi; Wszolek, Viviani, Ionita, Rebic; J. Gomez, Siligardi Squalificato Peluso giocherà Longhi, che andra’ ad affiancare i titolari Acerbi, Cannavaro e Vrsaljko. A centrocampo, considerati i forfait di Missiroli e Biondini, oltre Laribi, scelte obbligate con la conferma di Pellegrini che andra’ a completare il reparto insieme a Magnanelli e Duncan. In attacco, con Defrel out, una chanche per Falcinelli (l’alternativa e’ Trotta) con Berardi e Sansone esterni. Il Verona è ormai retrocesso: Toni e’ tornato ad allenarsi con il resto del gruppo, ed è pienamente recuperato. Souprayen, invece, si è fermato per un risentimento muscolare all’adduttore della coscia destra. Siligardi ha svolto metà allenamento per un fastidio al ginocchio che non preoccupa. Mancherà Pazzini, alle prese con un’elongazione, con edema, al bicipite femorale della gamba sinistra. I suoi tempi di recupero saranno valutati in base all’evoluzione del quadro clinico. |
[divider style=”dotted” top=”20″ bottom=”20″]
PARTITA | ||
Lazio – Inter | ||
Domenica ore 20:45 | ||
CONSIGLI | ||
Lazio (4-3-3): Marchetti; Basta, Hoedt, Gentiletti, Konko; Milinkovic-Savic, Onazi, Lulic; Candreva, Klose, Keita Inter (4-3-3): Handanovic; D’Ambrosio, Miranda, Murillo, Nagatomo; Brozovic, Medel, Kondogbia; Jovetic, Icardi, Perisic Inzaghi deve rimediare alla sconfitta con la Sampdoria per cercare almeno di tenere ben salda la sua panchina anche il prossimo anno. Schierate Candreva che può essere pericoloso in avanti. L’ottimo Milinkovic – Savic potrà darvi qualche bonus a centrocampo. Icardi è in splendida forma e non può essere tolto dalle vostre fantarose. Torna Medel. Leggero affaticamento per Ljajc. |
[divider style=”dotted” top=”20″ bottom=”20″]
PARTITA | ||
Genoa – Roma | ||
Lunedi 2 Maggio ore 19 :00 | ||
CONSIGLI | ||
Genoa (3-5-2): Lamanna; Munoz, De Maio, Izzo; Ansaldi, Rincon, Dzmaili, Rigoni, Laxalt; Suso, Pavoletti Roma (4-2-3-1): Szczesny; Maicon, Rudiger, Manolas, Digne; Keita, Nainggolan; Salah, Perotti, El Shaarawy; Dzeko Partita difficile quella contro la Roma, gli unici che potranno portare qualche bonus sono Pavoletti e Suso. Ultima chance per Dzeko saprà giocarsela? Il tridente della Roma fa sempre paura. Perotti potrà accendere la luce schieratelo. |
||
[divider style=”dotted” top=”20″ bottom=”20″]
PARTITA | ||
Napoli – Atalanta | ||
Lunedi 2 Maggio ore 19 :00 | ||
CONSIGLI | ||
Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Higuain,Mertens Atalanta (4-2-3-1): Sportiello; Masiello, Toloi, Cherubin, Dramé; Cigarini, De Roon; Kurtic, Diamanti, D’Alessandro; Borriello Il Napoli deve riprendersi dalla brutta sconfitta di Roma. L’Atalanta sarà la vittima sacrificale dell’incredibile furia di Higuain. |
||
[ads2]
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Vittorio Sgarbi “senza veli” sul divano, la foto spopola sui social