Giornata Mondiale della Terra: la Apple ricicla gli Iphone

Per la “Giornata Mondiale Della Terra”, l’azienda Apple ha deciso di riciclare gli Iphone per ridurre il proprio impatto ambientale

In vista del 22 aprile, Giornata Mondiale della Terra, la Apple ha annunciato che: per ogni dispositivo ricevuto online o in negozio con il programma Apple GiveBack, effettuerà una donazione all’organizzazione no profit Conservation International”. Ai dispositivi idonei verrà corrisposto un credito da poter utilizzare per un acquisto in negozio o trasferire in una Carta Regalo. Apple vuole riciclare i suoi materiali ed ha infatti attivato una nuova risorsa tecnologica: “il robot Daisy”. Questo robot è in grado di smontare in modo più efficiente gli iPhone, per recuperare materiali preziosi da riutilizzare ed evitarne così la dispersione nell’ambiente. Daisy è l’evoluzione di Liam, il primo robot della Mela utilizzato per il recupero dei componenti preziosi degli iPhone, lanciato nel 2016, ancora oggi molto efficiente. Daisy, può disassemblare nove differenti versioni di iPhone e separare le loro componenti di alta qualità per il riciclo, arrivando a smontare fino a 200 telefoni all’ora. Secondo uno studio dell’Università canadese McMaster, gli smartphone saranno i dispositivi più dannosi per l’ambiente entro il 2020. Una fonte di inquinamento è rappresentata dal processo di estrazione dei metalli rari: è in questo contesto che l’utilizzo di “Daisy” da parte di Apple può aiutare a ridurre sempre di più l’inquinamento.
Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

17 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

23 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

23 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

23 ore ago